21 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
5 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
7 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
20 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
8 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
24 minuti fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
6 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
3 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
7 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Glaucoma, si punta alla prevenzione

1 minuti di lettura
Il glaucoma è una malattia oculare dovuta generalmente a un aumento della pressione all’interno dell’occhio. Secondo l’Oms (organizzazione mondiale della sanità) ne sono affette 55 milioni di persone nel mondo. E' la seconda causa di cecità irreversibile a livello planetario; in Italia si stima che colpisca circa un milione di persone, ma la metà di esse non ne sarebbero a conoscenza (perché non effettuano visite oculistiche periodiche complete). La disabilità visiva provocata dal glaucoma (compresa l’ipovisione) si può prevenire. Purché la malattia sia diagnosticata e curata tempestivamente. Ed è proprio partendo da ciò che il Rotaract club Corigliano Rossano “Sybaris” ha organizzato, in collaborazione con un professionista competente della materia, un interessante appuntamento con la prevenzione.
GLAUCOMA, A CHI VORRA' VERRA' EFFETTUATO SCREENING DEL TONO OCULARE
L’iniziativa è in programma domenica 16 luglio, dalle ore 9 alle ore 13, presso il Movida Beach di Schiavonea. E porta il titolo “Prevenzione sotto l’ombrellone”. In pratica il medico chirurgo e specialista in oculistica coriglianese, Gennaro Chimenti, effettuerà a chi ovviamente vorrà farlo in maniera del tutto gratuita, lo screening del tono oculare. Allo scopo di verificare la pressione oculare che generalmente è correlata con il glaucoma. Definito, giustamente, il ladro silenzioso della vista. E’ una iniziativa assolutamente meritoria. perché consente, a chi si gode questa calda estate coriglianese, di potersi sottoporre ad una importante screening specialistico. Direttamente sotto l’ombrellone senza quindi recarsi presso lo studio dello specialista. Ma soprattutto senza alcun impegno economico. Ed è giusto rimarcare non solo l’intuito da parte del Rotaract nel mettere in campo un’ iniziativa davvero lodevole. Quanto la disponibilità del dottore Chimenti. Nonostante la sua giovane età, Gennaro Chimenti, titolare di uno studio Medico Oculistico in Corigliano ed insieme con la moglie, dott.ssa Maria Eugenia Latronico, anch’essa oculista, di un altro studio sito in Potenza, è medico chirurgo e specialista in Oculistica. Titolo conseguito con lode presso l’Università degli Studi di Siena. Relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali. Recentemente vincitore del premio “best poster” della Società Italiana Cellule Staminali e Superficie Oculare. Ottenuto a margine dell’ultimo Congresso Internazionale tenutosi a Grosseto lo scorso mese di giugno. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.