15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Giuseppe Giudiceandrea: "Sosteniamo il programma di Callipo per la Calabria"

1 minuti di lettura
«Dieci punti chiari e concreti per lo sviluppo della Calabria. Il programma di Pippo Callipo non lascia spazio ad altre interpretazioni: negli interessi dell’imprenditore di Vibo Valentia c’è solo l’amore per la sua terra». Commenta così il programma di Callipo governatore della Calabria il candidato Pd al consiglio regionale Giuseppe Giudiceandrea. «Legalità e trasparenza; sanità; occupazione e sviluppo; cultura; ambiente; turismo; infrastrutture; Zes; aree interne e fondi europei sono i punti chiave che Callipo mette al centro del suo programma di governo – analizza Giudiceandrea – In questi dieci punti sono racchiusi i prossimi anni della Calabria. Un lavoro che sui trasporti, sulla Zona economica speciale e su altri temi fondamentali è iniziato negli ultimi anni e che necessita di essere implementato e non disperso. Non si tira indietro Callipo nel parlare di un argomento difficile come la sanità spiegando che bisogna dialogare con la gestione commissariale e migliorare i nostri servizi; non si tira indietro Callipo quando parla di misure occupazionali sulle quali bisogna premere il piede sull’acceleratore e non tralascia nemmeno la necessità di siglare un “patto verde” per salvaguardare il nostro patrimonio ambientale». «Siamo davanti ad una persona – dice Giudiceandrea riferendosi a Callipo – che ha scelto di sottrarre tempo e fatica alla propria impresa di famiglia per pensare ad una famiglia più grande, quella della Calabria. Pippo Callipo merita tutto il nostro sostegno affinché dal 27 gennaio si possa lavorare, insieme, alla realizzazione di questi dieci punti fondamentali per la nostra terra».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.