55 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
29 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Giro d'Italia Amatori: quest'anno tre tappe in Calabria

1 minuti di lettura

Tutto pronto per il Giro d'Italia Amatori. Start il 12 febbraio. Lavora a pieno regime la macchina organizzativa del Giro d’Italia Amatori che si appresta a svelare tutti i dettagli della sesta edizione. Una manifestazione dove lo sport si coniuga alla perfezione con la promozione del territorio. Grazie alla sua formula itinerante. Quest’anno tocca alla Calabria, regione che ospita le tre tappe disegnate tra Tortora Marina e Tortora Paese. Le tappe, due in linea e una a cronometro, dal 2 al 4 giugno.In occasione della presentazione ufficiale programmata per domenica 12 febbraio a Sant’Andrea delle Fratte (Perugia). A partire dalle 10:30 presso la concessionaria Marchi Auto (via Piero Soriano al civico 3).

 Un appuntamento che non mancherà di appassionare e suscitare l’apprezzamento dei ciclisti e degli addetti ai lavori. La presentazione del 12 febbraio costituisce l’occasione per mettere ancora più in evidenza la missione degli organizzatori: aiutare il ciclismo giovanile grazie al contributo degli amatori che si iscrivono alla manifestazione.

 La presentazione del Giro d’Italia Amatori avrà una visibilità importante con la diretta streaming sulla pagina Facebook di L’Ora del Ciclismo. Oltre alla rubrica Scratch in onda su Canale Italia che non solo affiancherà la corsa come media partner ma presenterà il nuovo canale sul digitale terrestre (84). Che diventerà la nuova “casa del ciclismo” ogni mercoledì alle 20:00.  

 GIRO D'ITALIA AMATORI: LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

A supportare lo sforzo organizzativo del Giro d’Italia Amatori 2017 i partner Selle Smp, Acqualagna Tartufi, Astoria, Nuovo Parco dei Ciliegi, Marchi Auto, Cicli Lombardo, Franciscus Viaggi, Vini Ciù Ciù, D’Aniello Cycling Wear, Inbici, Lowell, Mondo Ottica, Jolly Arredo, Vini Giacobazzi, Pesa Gomme, Motostaffette Potenza, Canale Italia (Scratch), Campolongo Latte, Angelo Morucci e Venturini Mario-Art in Design, Kemon, Europa Ovini e Tiberina Carni che consentono, grazie alla loro disponibilità ed al loro contributo, di realizzare questa edizione. 

 Le iscrizioni si intendono valide solo al momento del ricevimento di una mail all’indirizzo giroamatori@gmail.com con l’indicazione del CRO del bonifico effettuato. Nella mail vanno indicati nome e cognome, indirizzo, telefono, mail, società di appartenenza, ente e numero di tessera.

 Il costo dell’iscrizione completo per tutte e tre le tappe è di 100 euro. Il pagamento va intestato a A.S.D. GIRO D’ITALIA AMATORI con la causale Iscrizione Giro d’Italia Amatori. Può essere effettuato tramite bonifico bancario a A.S.D. GIRO D’ITALIA AMATORI (Banca delle Marche – Agenzia 3 PG) Iban: IT70C0605503000000000009355 (per l’estero aggiungere il codice BAMAIT3axxx).

 Tutte le informazioni generali relative a regolamento di gara e logistica alberghiera sono reperibili al sito www.giroditaliamatori.it

 Video promo Giro d’Italia Amatori 2017 a cura di L’Ora del Ciclismo (Atlantide Video Service) al link

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.