9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Il Giro d’Italia “invade” la statale 18

1 minuti di lettura
Giro d'Italia, venerdì 11 maggio ci saranno limitazioni alla circolazione sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” lungo il tratto che va dal Vibonese al Cosentino. È quanto comunica in una nota l’Anas; che segue le ordinanze emesse dalle Prefetture di Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza, per consentire il passaggio della 7^ Tappa dell’11 maggio 2018 “Pizzo-Praia a Mare”. In particolare i territori interessati alla momentanea interruzione della circolazione saranno quelli della statale 18; che attraversano i comuni di Curinga, Lamezia Terme, Gizzeria, Falerna e Nocera Terinese tra le province di Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza.
GIRO D'ITALIA, TEMPORANEE SOSPENSIONI DELLA CIRCOLAZIONE
«Per consentire il passaggio della carovana – è scritto nella nota - lungo il percorso interessato dalla manifestazione sono previste delle sospensioni temporanee della circolazione. Che avranno la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti ancora in corsa; e comunque non superiore alle due ore. Lungo il percorso saranno attivi presidi saranno attivi presidi delle Forze dell’Ordine e dell`Anas coadiuvate dalle Polizie Locali e dalle associazioni di volontariato nella fascia oraria compresa tra le ore 11.30 e le ore 17.30 circa». «La tappa “Pizzo-Praia a Mare” prevede – conclude la nota – la partenza dallo svincolo di Pizzo alle ore 13:25 ed arrivo allo svincolo di Tortora Marina intorno alle 17:16». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.