12 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
14 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
11 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
10 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Gioventù Nazionale: il 10 febbraio giornata in ricordo della tragedia delle foibe

1 minuti di lettura
Gioventù Nazionale, Provincia di Cosenza, il movimento giovanile di Fratelli d'Italia-An ricorda la tragedia delle foibe. Il 10 febbraio di ogni anno, ricorre per tutta l’Italia un momento di riflessione e dolore. Difatti, in questo giorno la mente va al massacro avvenuto negli inghiottitoi carsici. Per mano di una parte delle popolazioni slave che non lasciarono scampo ai nostri connazionali. Il periodo è quello compreso tra il 1943 e il 1945 in cui l’odio e la violenza costarono la vita a più di 10.000 nostri fratelli italiani.
GIOVENTU' NAZIONALE: LA VIOLENZA POLITICA HA PORTATO TRAGEDIE
Un dramma – dichiara il Antonio Scarnati, coordinatore di Gioventù Nazionale della provincia di Cosenza – che non va dimenticato. Meritevole della giusta attenzione, quell’attenzione che non sempre ha avuto. Finalmente, dopo un duro lavoro civile e storiografico, nel marzo del 2004 è stata istituita la “Giornata del ricordo” . Con apposita legge, dedita, appunto, ai martiri delle Foibe. Perciò, oggi Gioventù Nazionale Provincia di Cosenza intende volgere il ricordo a quelle morti ingiuste dei nostri compatrioti. La violenza politica, di qualsivoglia colore, ha portato nel corso degli anni solo a tragedie e morte. A parer nostro, questa si esercita all’interno degli organi democratici e, al di fuori di quest’ultimi, con pacifiche manifestazioni. Solo così attueremo un’alta forma di cultura e civiltà. Gioventù Nazionale da quando esiste cerca di tenere accesa la fiammella del ricordo, anche se con poche righe e se lette di sfuggito. La sensibilizzazione delle tradizioni corre nel nostro sangue ed è per questo che continueremo a farlo oggi e sempre. Gioventù Nazionale Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.