1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
16 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
57 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio

Giovedì 16 a Rende Congresso Meridionale di Neurologia

1 minuti di lettura
Il 16 novembre si aprirà a Rende, presso l'hotel Europa, il Congresso Meridionale di Neurologia dal titolo "L'importanza di fare rete ". L’evento è organizzato dal dr. Alfredo Petrone, Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurologia  dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza e dal dr. Roberto Bruno Bossio, responsabile del Servizio di Neurologia dell'Azienda Sanitaria provinciale di Cosenza. Il Congresso tratterà tematiche, fra le più importanti e rappresentative in ambito neurologico, quali il Parkinson, lo Stroke e la Sclerosi multipla. Tematiche che verranno analizzate alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche.
PARTECIPERANNO PROFESSIONISTI E ESPERTI DI TUTTA ITALIA
Il Congresso, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli operatori del settore sull’importanza di una sinergica cooperazione fra le varie figure professionali coinvolte - condizione imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi prefissati - si articolerà  nelle giornate del 16, 17 e 18 novembre con il patrocinio  dell'Azienda Ospedaliera e dell’Azienda Sanitaria provinciale di Cosenza, dell'Ordine dei Medici, delle società scientifiche Limpe e Aimn e delle associazioni AISM e API. E’ prevista la partecipazione di numerosi professionisti calabresi e di illustri esperti  provenienti da tutto il territorio nazionale. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.