1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
14 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
3 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
2 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
43 minuti fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
1 ora fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo

Giovedì 1 agosto, Castello ducale di Corigliano il gran concerto "Insieme IN"dell'orchestra di fiati "Giacomo Puccini"

1 minuti di lettura
É in programma per giovedì 1 agosto alle 21:30, nel suggestivo piazzale delle armi del castello ducale di Corigliano -Rossano, il  Gran Concerto "Insieme IN" tenuto dall'orchestra di Fiati "Giacomo Puccini" diretta dal M° Salvatore Mazzei, direttore dell'Istituto "Donizetti" di Mirto. Presenta Giuseppe Greco. Esibizione di solisti e del Coro Polifonico Donizetti, con l'armonia danzante ballerini della scuola di danza Forever, che si esibiranno nella specialità  danze standard. La manifestazione é a conclusione della presidenza di 3 club di Corigliano: FIDAPA presidente Maddalena Avolio, KIWANIS presidente Adele Servidio, LIONS presidente Grazia Vulcano in collaborazione con WHITE CASTLE. L' ingresso è gratuito. A fare da cornice anche l'esposizione delle opere del giovane artista rossanese Luigi Tarantino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.