5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario

Giovanni Sapia, Mascaro: la città gli sia riconoscente

1 minuti di lettura

Anche l'ultimo sindaco di Rossano Stefano Mascaro partecipa commosso al ricordo dell'amato Preside Giovanni Sapia, scomparso all'età di 96 anni. "Rossano e tutto il territorio restituiscano al nostro amato Preside Giovanni Sapia, l’affetto, la vicinanza e la riconoscenza che merita uno straordinario intellettuale e uomo di cultura; quanto egli ha voluto e saputo donare alla sua Città, a questa terra ed alla Calabria intera in circa un secolo di vita e di impegno appassionato; unanimemente riconosciuto per la formazione e la cultura.

Tutti i concittadini di Corigliano Rossano stanno attestando il proprio cordoglio in onore e memoria di una di quelle figure storiche di elevatissimo livello. Che hanno segnato ed arricchito la storia e l’evoluzione della società per diverse generazioni; invitando quindi tutta la popolazione a portare domani, sabato 2 giugno, l’ultimo doveroso saluto al Maestro Giovanni Sapia, già Sindaco di Rossano, alla camera ardente. Che sarà aperta al pubblico nella Sala Consiliare a partire dalle ore 8.45.

MASCARO: CON LA SCOMPARSA DI GIOVANNI SAPIA FINISCE UN'EPOCA

Con la scomparsa del Preside Sapia raffinatissimo filologo e coltissimo intellettuale al quale – va avanti – mi hanno legato tanti momenti di formazione e di vita pubblica e privata, finisce definitivamente un’epoca. Che forse non ritornerà più. Con la sua morte, infatti, si chiude un mondo, che egli ha interpretato e testimoniato con coerenza, rigore e spirito fino alla fine; un mondo che molti di noi hanno avuto l’onore di conoscere e di vivere. E che altre generazioni ci auguriamo studieranno e sapranno ricordare ed apprezzare più di quanto forse non siamo riusciti a fare noi.

Giovanni Sapia – conclude Mascaro – ha rappresentato e rappresenterà una stella del nostro firmamento, un riferimento per il presente e per il futuro, di ognuno di noi e per la crescita culturale della nostra società.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.