5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
4 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
9 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
11 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Giovanni Sapia, Mascaro: la città gli sia riconoscente

1 minuti di lettura

Anche l'ultimo sindaco di Rossano Stefano Mascaro partecipa commosso al ricordo dell'amato Preside Giovanni Sapia, scomparso all'età di 96 anni. "Rossano e tutto il territorio restituiscano al nostro amato Preside Giovanni Sapia, l’affetto, la vicinanza e la riconoscenza che merita uno straordinario intellettuale e uomo di cultura; quanto egli ha voluto e saputo donare alla sua Città, a questa terra ed alla Calabria intera in circa un secolo di vita e di impegno appassionato; unanimemente riconosciuto per la formazione e la cultura.

Tutti i concittadini di Corigliano Rossano stanno attestando il proprio cordoglio in onore e memoria di una di quelle figure storiche di elevatissimo livello. Che hanno segnato ed arricchito la storia e l’evoluzione della società per diverse generazioni; invitando quindi tutta la popolazione a portare domani, sabato 2 giugno, l’ultimo doveroso saluto al Maestro Giovanni Sapia, già Sindaco di Rossano, alla camera ardente. Che sarà aperta al pubblico nella Sala Consiliare a partire dalle ore 8.45.

MASCARO: CON LA SCOMPARSA DI GIOVANNI SAPIA FINISCE UN'EPOCA

Con la scomparsa del Preside Sapia raffinatissimo filologo e coltissimo intellettuale al quale – va avanti – mi hanno legato tanti momenti di formazione e di vita pubblica e privata, finisce definitivamente un’epoca. Che forse non ritornerà più. Con la sua morte, infatti, si chiude un mondo, che egli ha interpretato e testimoniato con coerenza, rigore e spirito fino alla fine; un mondo che molti di noi hanno avuto l’onore di conoscere e di vivere. E che altre generazioni ci auguriamo studieranno e sapranno ricordare ed apprezzare più di quanto forse non siamo riusciti a fare noi.

Giovanni Sapia – conclude Mascaro – ha rappresentato e rappresenterà una stella del nostro firmamento, un riferimento per il presente e per il futuro, di ognuno di noi e per la crescita culturale della nostra società.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.