5 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
2 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
5 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
4 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
2 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
22 minuti fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
2 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
1 ora fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
15 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
52 minuti fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"

Giovanni Pirillo è il nuovo Sindaco di Longobucco

1 minuti di lettura
Giovanni Pirillo è il nuovo Sindaco di Longobucco. Supportato dal “Partito Democratico”, dai “Socialisti uniti per Longobucco” e da “la Nuova Longobucco”. Un successo cercato e voluto. Longobucco ha scelto, quindi. Giovanni Pirillo è Sindaco con 24 voti di scarto: 1075 contro i 1051 ricevuti dall’altro candidato, Emanuele De Simone (sostenuto dalla lista “Longobucco Arcobaleno”). Su sei sezioni in cui era suddiviso il vasto territorio del Comune di Longobucco, gli aventi diritto al voto erano 4211. Di questi soltanto il 51,60 % si è recato alle urne. Quindi l’affluenza non è stata alta. Di poco oltre la soglia della metà più uno degli aventi diritto. 2126 i voti di lista validi.
DA TANTI ANNI IN POLITICA, CORONA UN SUO VECCHIO SOGNO
Pirillo è stato consigliere provinciale quando le Province contavano qualcosa e soprattutto quando i consiglieri delle Province venivano eletti dal popolo attraverso consultazioni elettorali. Anche consigliere comunale, con incarichi politici vari. Una persona perbene, che ha sempre fatto dell’impegno politico una passione. Medico dentista di profesisone, Pirillo non ha nulla da chiedere alla politica. Ma molto da dare. Adesso deve formare la squadra di governo. Potrebbe ricevere un incarico assessorile il Sindaco uscente Luigi Stasi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.