13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Giornata Mondiale dei Poveri “Non amiamo a parole, ma con i fatti”

1 minuti di lettura
Alla vigilia della celebrazione della prima Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco, il cui tema è: “Non amiamo a parole, ma con i fatti”, la Diocesi di Rossano-Cariati, per vivere al meglio questo evento, ha organizzato, in collaborazione con la Caritas Diocesana e con l’Associazione “Tenda”, una Tavola Rotonda per venerdì 10 novembre, alle ore 18,00, presso la Sala Rossa del Palazzo San Bernardino in Rossano. Il programma prevede, dopo i saluti di don Pino Straface Direttore Caritas Diocesana e di Rosa Occhiuzzo Presidente Associazione “Tenda” , gli interventi di Michela Dell’Anno, Segretario diocesano Caritas, su “ Rapporto sulla povertà 2016 della Caritas Diocesana”; di Gianni Romeo, Presidente Volontà Solidale, su “Il volontariato sul nostro territorio per il contrasto alle nuove povertà”; di Maria Carla Coscarella, Direttore Csv Cosenza, su “Presentazione piattaforma rete solidale”.
GIORNATA MONDIALE DEI POVERI
A questo appuntamento sono invitati a partecipare: i sacerdoti, i religiosi e le religiose, gli operatori Caritas delle parrocchie e i volontari delle mense diocesane, le istituzioni civili e militari, i sindacati e tutte le associazioni di volontariato presenti nel territorio della Diocesi. La Giornata Mondiale dei Poveri ha lo scopo di rilanciare il valore della povertà come forma privilegiata di evangelizzazione e come stile di vita da assumere dalla Chiesa. Essa ha anche l’obiettivo di creare una cultura che miri all’inclusione sociale dei poveri, contrastando tutte le forme di povertà assoluta che stanno dilagando enormemente in ogni parte del mondo e che spesso sono causate da forme di ingiustizia e di sopraffazione da parte di chi ha in mano il potere politico ed economico. E in linea con le indicazioni del Pontefice contenute nell’Evangelii Gaudium finalizzate alla inclusione dei poveri sono stati incentrati anche gli incontri della nuova programmazione del progetto la “La vita in Cattedra” che riprenderà il 22 novembre prossimo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.