1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
49 minuti fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
3 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
5 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Giornata ecologica alla Pineta di Thurio

1 minuti di lettura

Si è scelto di intervenire in uno dei posti più belli del territorio, già area protetta

In occasione della Giornata mondiale della pulizia dei luoghi pubblici (World Cleanup Day) - prevista per il prossimo 19 settembre - l’associazione SosteniAmo Corigliano Rossano in collaborazione con le Guardie Ecozoofile organizzano una giornata di raccolta rifiuti nel comune di Corigliano Rossano. "In particolare si è scelto di intervenire in uno dei posti più belli del territorio: la pineta di Thurio, un luogo affascinante, incontaminato e già area protetta. La località è situata nell’area di Corigliano vicino al fiume Crati, le cui sponde fanno da confine con il comune di Cassano allo Ionio. L'iniziativa vedrà coinvolte le associazioni Anpana sezione provinciale di Cosenza, ass. Azzurra, ass. Schiavonea e Sant'Angelo puliti. SosteniAmo Corigliano Rossano chiede inoltre l’adesione di altre associazioni e cittadini, invitati a radunarsi alle ore 10 nel piazzale-parcheggio situato prima di raggiungere la spiaggia, nei pressi del Lido Aurora. Per l'organizzazione si ringraziano la Guardia Ecozoofila del comune di Corigliano Rossano, rappresentata da Antonio Gallina e l’associazione SosteniAMO Corigliano Rossano, rappresentata dalla dott.ssa Graziella Colamaria. Si ringraziano, inoltre, l'Amministrazione Comunale, l'Ufficio Ambiente e la ditta l' Ecoross per la disponibilità al recupero, smaltimento dei rifiuti e fornitura del materiale per la raccolta da parte dei volontari. Partecipate a rendere il mondo più bello e pulito".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.