5 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
6 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
4 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
7 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
7 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
8 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
4 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
2 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale

Gentile: «Occorre investire maggiori risorse sul turismo»

1 minuti di lettura
Inaugurato a Belvedere Marittimo il nuovo centro iniziative di Forza Italia. È quanto comunica una nota del candidato per Forza Italia nel collegio uninominale della Camera dei Deputati Castrovillari- Paola, Andrea Gentile che ha tenuto a battesimo di fronte ad un nutrito gruppo di persone la sede. «Il turismo è una fonte di reddito e di valorizzazione del territorio molto importante in Calabria, che la nostra regione deve imparare a sfruttare sempre di più», ha detto Gentile nel suo intervento sulle esigenze del territorio. «I dati più recenti – ha proseguito – mostrano che gli operatori turistici hanno pienamente capito le opportunità esistenti nella nostra regione: il numero di alberghi, camere e posti letto è in significativa crescita, e anche l’offerta ricettiva extra-alberghiera si sta posizionando per intercettare i flussi turistici. Occorre cogliere queste tendenze e fare leva sulle caratteristiche storiche e naturalistiche della nostra regione». Secondo Gentile, «dobbiamo pertanto investire con sempre maggiore convinzione, sostenendo gli sforzi delle imprese turistiche». «Le istituzioni devono essere al loro fianco- ha sostenuto -. In particolar modo bisogna valorizzare con più convinzione il turismo culturale che, nonostante una crescita generalizzata nel resto del Paese, in Calabria non sta andando altrettanto bene. Questa sfida - ha detto ancora - riguarda sia gli operatori del settore sia le istituzioni. La nostra offerta turistica deve proseguire sulla strada di una crescente professionalizzazione, anche puntando sulla crescita dimensionale delle strutture e sulla qualità dei servizi».
GENTILE: ALLA POLITICA SPETTA IL COMPITO DI MIGLIORARE L'AMBIENTE IMPRENDITORIALE
«Contemporaneamente – ha concluso - alla politica spetta il compito di migliorare l’ambiente imprenditoriale e di adeguare le infrastrutture. Solo uno sforzo congiunto e convinto tra pubblico e privato può valorizzare al meglio le nostre potenzialità». «Presenti alla manifestazione – si legge nella nota - i sindaci di Belvedere Marittimo, Orsomarso e Sangineto; i vice sindaci di Maierà, Santa Domenica Talao, Santa Maria del Cedro e Buonvicino oltre a numerosi amministratori provenienti da tutta la costa tirrenica tra cui Tortora, Praia a Mare, Bonifati, Cetraro. A presiedere i lavori è stato l'avvocato Vito Caldiero coadiuvato nell’organizzazione dell’evento dall’assessore di Belvedere Marittimo Francesca Impieri. Numerosa la partecipazione anche di imprenditori e operatori turistici». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.