3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
31 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
1 minuto fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
4 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
5 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
1 ora fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale

Gentile e Aiello su sanità: Oliverio non si tiri fuori da questo disastro

1 minuti di lettura
I senatori Antonio Gentile, vicecoordinatore nazionale di Alternativa popolare, e Piero Aiello, capogruppo in commissione sanità al Senato, accendono i riflettori sulla disastrosa situazione della sanità in Calabria. Una circostanza confermato dal tavolo Adduce. "Che - si legge nella nota - non ha fatto altro che confermare come la spesa sia ormai fuori controllo. Sicuramente l'ufficio del Commissario ha le sue responsabilità, enormi. Vedasi il dramma dei Lea ed il grande disavanzo accumulato in un anno; che dimostra plateale incapacità gestionale. Rispetto a questa incapacità gestionale la politica che fa? Il presidente Oliverio e la sua giunta, infatti, non possono tirarsi fuori da questo disastro. Oggi la sanità in Calabria è ritornata alle condizioni in cui versava quattro anni fa. Dilapidando così in soltanto sei mesi quanto finora era stato fatto.
GENTILE E AIELLO: RIDARE ALLA CALABRIA UN SERVIZIO SANITARIO EFFICIENTE
Siamo perciò al punto di partenza. E per poter ripartire con il piede giusto è importante che il presidente Oliverio ascolti chi come noi, esponenti politici da tempo attenti e sensibili ai problemi della Calabria, vuole soltanto il bene dei cittadini calabresi e della nostra terra. E' indispensabile agire subito per riorganizzare il Dipartimento Sanità che ormai non esiste più. I pensionamenti dei dirigenti, non seguiti dalle necessarie sostituzioni e nomine di nuovi, hanno di fatto azzerato questa struttura. A sua volta è giunto il tempo di bloccare l'uso arbitrario da parte dei direttori generali di avanzamenti retributivi. Che non solo sono ingiustificati, ma gridano vendetta alla luce dello stato comatoso della Sanità in Calabria. Un atteggiamento da irresponsabili di questi signori. Che come sul Titanic suonano senza avvedersi della tragedia che li circonda". "E' tempo, quindi - concludono Gentile e Aiello - di ripartire e di ridare alla Calabria un servizio sanitario efficiente e rispondente ai bisogni dei nostri cittadini. E' soprattutto su queste tematiche che sarà misurata la qualità della governance del presidente Oliverio e della sua giunta. Noi responsabilmente, ancora una volta, garantiamo la nostra disponibilità, ma solo su proposte concrete e non fumose".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.