12 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
8 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
12 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
5 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
2 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
6 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
1 ora fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
10 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
4 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Gemellaggio tra Albidona e Sellia Marina

1 minuti di lettura
Grazie alle rispettive Consulte Giovanili nelle vesti di ambasciatrici del patto di amicizia, si intensificano i rapporti tra i comuni di Sellia Superiore (Catanzaro) e di Albidona che nella prossima primavera saranno suggellati dal gemellaggio tra le due comunità che, incontrandosi, prima Sellia ed ora ad Albidona, hanno scoperto di avere molte affinità storiche, ambientali e umane. Domenica scorsa la Delegazione Giovanile di Sellia (Antonio Merante, Maria Fittante e Francesco Sei), ricambiando la cortesia, ha fatto visita ad Albidona accompagnata dal sindaco Davide Zicchinella. Qui gli ospiti, accolti dalla sindaca Filomena Di Palma, dall’assessore Caterina Munno e dai consiglieri Gennaro Fortunato e Maria De Marco e accompagnati dai giovani della Consulta Giovanile di Albidona (Michele Gaudio, Leonardo Lizzano e Giovanna Filazzola) sono stati ricevuti in Municipio e qui hanno consegnato alla sindaca Di Palma una targa-ricordo con la didascalia “Trovarsi insieme è un Inizio, Restare insieme un Progresso, Lavorare insieme un Successo”.
GEMELLAGGIO, TOUR DELLE DELEGAZIONI AD ALBIDONA
Subito dopo le due delegazioni hanno visitato il Parco Avventura, la Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” e sede della Consulta Giovanile, il Castello da dove hanno potuto ammirare la base di lancio del “Volo dell’Angelo”. Visita anche alla Chiesa Madre dove è ospitata l’imponente statua lignea del ‘600 del patrono San Michele Arcangelo e quindi una gradevole passeggiata lungo le “nguste”, i caratteristici vicoli del centro storico, nel quale hanno potuto ammirare gli storici palazzi signorili (Mele, Scillone, Dramisino, Chidichimo…), fino a raggiungere piazza Convento e piazza San Pietro. Al gradevole tour è quindi seguito un momento conviviale presso l’agriturismo”Terre di Levidonia”.
GEMELLAGGIO, FORTE LEGAME D'AMICIZIA
“I giovani delle due Consulte Giovanili, - ha scritto il portavoce della Consulta di Albidona Vincenzo Ferraro - che hanno avuto modo di stringere un forte legame di amicizia, incoraggiati e sostenuti dai rispettivi sindaci Filomena Di Palma e Davide Zicchimella, condividendo un unico ideale di amicizia e di forte appartenenza al proprio territorio, si sono detti ancora una volta soddisfatti dei rapporti stretti, confermandosi nella convinzione che la Calabria che si abbraccia e che lavora insieme, può sperare davvero in un futuro migliore”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.