4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
25 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
55 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Gatti in coma etilico, cani ustionati con la candeggina: le assurde disinfestazioni anti-Covid

1 minuti di lettura
Il periodo senza precedenti in cui stiamo vivendo sta spingendo alcune persone a fare qualsiasi cosa, specialmente con i loro animali domestici. I veterinari dell'Alta Savoia in Francia lanciano l'allarme della situazione. «Abbiamo ricevuto gatti in coma etilico dopo essere stati lavati con gel idroalcolico. Ci sono stati anche avvelenamenti e ustioni sulla pelle dovuti all'uso di disinfettanti su cani e gatti», afferma la dottoressa Charlotte Piquet, veterinaria a Sciez, in Francia Bleu. Le domande sorgono molto regolarmente dai proprietari di animali domestici. «Ci viene chiesto: come posso disinfettare il mio animale quando torno da un passaggiata? Cosa dovrei mettere sulla sua lingua perché ha leccato tutto il pavimento? Cosa devo mettere in piedi o con cosa posso pulirlo?.  Il più delle volte, la gente pensa alla candeggina o alla soluzione alcolica. Il primo pericolo sono le ustioni, per contatto o in seguito quando l'animale si lecca il mantello. E poi ci sono rari casi di coma etilici, con un animale completamente ubriaco dopo aver ingerito alcol. Non lavare i tuoi animali con prodotti corrosivi ”». L'ufficio veterinario dove lavora Charlotte Piquet ha pubblicato un messaggio sui social network, ricordando che è "inutile pulire il tuo cane dopo essere tornato da una passeggiata". «Se vuoi ancora lavargli le zampe, usa acqua, sapone adatto e risciacqua accuratamente», aggiunge. Inoltre, l'agenzia sanitaria ANSES e l'Organizzazione per la salute degli animali (OIE) considerano "improbabile" la trasmissione del virus attraverso gli animali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.