1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
36 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Garanzia Giovani: la disoccupazione, e non solo giovanile.

1 minuti di lettura
Continuano inesorabili gli slogan illusori lanciati dalla Cittadella della Regione Calabria. Ed è a dir poco ridicolo il tentativo di aggirare risposte o soluzioni ad uno dei problemi più gravi che affligge la nostra regione. La disoccupazione, e non solo giovanile. Ma la sudditanza dei nostri politici ai diktat europei e la loro avidità nell’arraffare risorse finanziarie. Quasi mai utilizzate per il loro vero scopo ha sempre la meglio su qualsiasi buon progetto o iniziativa. Da qualche anno si parla di “Garanzia Giovani”. Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, ma, oltre a migliaia di giovani illusi e sfruttati. Niente di positivo è venuto fuori da questo progetto poiché ci è dato ignorare l’allocazione dei soldi destinati a retribuire le prestazioni di chi ha aderito al progetto. Un piano rivelatosi fallimentare perché, ad oggi. Ha favorito solo lo sfruttamento dei neo lavoratori a beneficio di aziende,  piu’ o meno “imparentate”. Coi burocrati addetti all’assegnazione, che hanno usufruito gratuitamente di prestazioni lavorative. A nulla finora sono valsi i vari appelli e le interrogazioni parlamentari di partiti politici. Presenti sia al Governo che al Parlamento Europeo e, purtroppo, a nulla porteranno fino a quando non si prenderà una posizione netta e determinante. Che proponga in primis l’abolizione dell’ente Regione il quale si rivela quotidianamente la macchina mangiasoldi che è.
GARANZIA GIOVANI
Piuttosto che continuare a dimostrare il loro servilismo alle segreterie dei partiti di appartenenza bene farebbero. I nostri politici, a cominciare a fare un mea culpa dei danni e delle umiliazioni che continuano ad infliggere alla nostra regione e prendere atto che. In un territorio che risulta il più penalizzato, non abbiamo bisogno del fumo che ci continuano a vendere. Ma di lavoro e sviluppo e non solo per i giovani entro i 29 anni ma per tutti i disoccupati in età lavorativa. Non ci servono ulteriori specchietti per le allodole che arricchiscono i soliti e aumentano il potere fraudolento di chi amministra ma abbiamo bisogno di progetti concreti. Per rilanciare la nostra economia, di misure contributive ridotte per le imprese che vogliono assumere. Di agevolazioni fiscali concrete direttamente proporzionate alla situazione economica calabrese. Non vogliamo i capestri europei, soccorsi illusori che sono dei veri capestri che strozzano i cittadini. Ma pretendiamo il diritto di lavorare e di fare impresa attingendo alle nostre risorse naturali per il rilancio del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.