18 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
16 minuti fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
3 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
16 ore fa:Dove la normalità è un lusso
2 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
18 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
3 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
17 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
2 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
20 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Gallo: «Sull’inquinamento del Crati coinvolgeremo le Procure»

1 minuti di lettura
CASSANO ALLO JONIO «Sul Crati, nei prossimi giorni ci muoveremo anche, magari, coinvolgendo le Procure del territorio (Castrovillari e Cosenza), non lo abbiamo fatto finora perché la stagione balneare era alla fine». Lo ha detto il consigliere regionale Gianluca Gallo, capogruppo della Casa delle Libertà, nel corso di un incontro pubblico, ai Laghi di Sibari, al quale hanno partecipato anche i consiglieri regionali del centro destra Fausto Orsomarso, Claudio Parente, Giuseppe Pedà e Domenico Tallini. «Quest’anno il Crati – ha aggiunto Gallo – recapitava di tutto. Ogni giorno, a metà mattinata, arrivava dal Crati una massa schiumosa che di fatto impediva la balneazione nei lidi dei Laghi di Sibari. Io credo che questo problema, che non è mai stato affrontato o che è stato affrontato non in maniera definitiva per tanti anni, vada affrontato in maniera risolutiva. Partendo – ha concluso il capogruppo della Cdl alla Regione – da un monitoraggio dei due lati del fiume attraverso le Procure, la Guardia costiera e gli uomini delle polizie municipali fino ad arrivare poi a un intervento, una volta individuate le criticità, da parte degli organismi competenti». (Fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.