2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
31 minuti fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
5 ore fa:Il calcio che non vogliamo
2 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
1 ora fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre

Gallo: «Sull’inquinamento del Crati coinvolgeremo le Procure»

1 minuti di lettura
CASSANO ALLO JONIO «Sul Crati, nei prossimi giorni ci muoveremo anche, magari, coinvolgendo le Procure del territorio (Castrovillari e Cosenza), non lo abbiamo fatto finora perché la stagione balneare era alla fine». Lo ha detto il consigliere regionale Gianluca Gallo, capogruppo della Casa delle Libertà, nel corso di un incontro pubblico, ai Laghi di Sibari, al quale hanno partecipato anche i consiglieri regionali del centro destra Fausto Orsomarso, Claudio Parente, Giuseppe Pedà e Domenico Tallini. «Quest’anno il Crati – ha aggiunto Gallo – recapitava di tutto. Ogni giorno, a metà mattinata, arrivava dal Crati una massa schiumosa che di fatto impediva la balneazione nei lidi dei Laghi di Sibari. Io credo che questo problema, che non è mai stato affrontato o che è stato affrontato non in maniera definitiva per tanti anni, vada affrontato in maniera risolutiva. Partendo – ha concluso il capogruppo della Cdl alla Regione – da un monitoraggio dei due lati del fiume attraverso le Procure, la Guardia costiera e gli uomini delle polizie municipali fino ad arrivare poi a un intervento, una volta individuate le criticità, da parte degli organismi competenti». (Fonte Corriere della Calabria)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.