2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
1 ora fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 minuti fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud

Futuro Digitale ospita Federico Baroni per ES4Y

1 minuti di lettura
Futuro Digitale, nell’ambito del progetto KA2 Erasmus-Capacity Building “Employability Skills 4 Youth” del quale è capofila, ospita fino al 29 settembre, Federico Baroni. Giovane argentino che svolgerà l’attività di Job Shadowing. Il progetto “Employability Skills 4 Youth” (ES4Y) ha l’obiettivo di sviluppare le competenze di 10 organizzazioni nell’ambito dell’imprenditorialità giovanile. Attraverso una serie di iniziative di mobilità (training, job shadowing e youth exchange). Questo progetto contribuirà all’implementazione della strategia “Europe 2020”. Lavorando in particolare nella lotta contro la povertà e l’esclusione sociale dei giovani. I partner del progetto prepareranno un programma Capacity Building che verrà affidato ad altri giovani lavoratori. Il tutto al fine di incrementare la visibilità e l’impatto sociale delle loro organizzazioni.
ES4Y PROMUOVE LO SCAMBIO INTERCULTURALE
ES4Y intende promuovere il peer learning tra giovani lavoratori provenienti da diversi paesi, basato su creatività, partecipazione attiva e apprendimento interculturale. Partners del Progetto: Futuro Digitale (Italia) – Coordinator. Conexx – Europe asbl (Belgio). Sdruzhenie Profesionalen forum za Obrazovanieto (Bulgaria). Asociacion Projuven (Spagna). Grupo Polo Tecnologico Rosario (Argentina). Camara De Comercio Italiana De Rosario (Argentina). Comune di Tarsia (Italia). Centro De Estudios De Paysandu (Uruguay). Universidad Austral De Chile (Chile). Asociacion Puente Sur (Paraguay). (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.