1 ora fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
49 minuti fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
49 minuti fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici

Fusione Comuni Presila: al referendum prevale il "Si"

1 minuti di lettura
Ha vinto il "Si" al referendum consultivo per la fusione dei Comuni della Presila. La consultazione, svoltasi ieri, ha interessato cinque comuni: Spezzano Piccolo, Casole Bruzio, Pedace, Trenta e Serra Pedace. I cittadini sono stati chiamati a esprimere l'assenso o il dissenso al progetto di fusione in unico Comune. Con la successiva eventuale scelta del nome, nelle opzioni di “Casali del Manco” e “Villa Brutia”. Dei cinque Comuni soltanto Spezzano Piccolo ha deciso di dire "No" alla fusione degli enti locali, “rivendicando” così la sua identità territoriale. Negli altri Comuni ha prevalso il "Si".
I VOTI NEI CINQUE COMUNI. SOLO A SPEZZANO PICCOLO HA PREVALSO IL "NO"
Ecco i dati definitivi dell'urna nei cinque Comuni: Casole Bruzio: 652 per il "Si" e 642 per il "No" Trenta: 746 per il "Si" e 244 per il "No" Pedace: 702 per il "Si" e 213 per il "No" Serra Pedace: 321 per il "Si" e 128 per il "No" Spezzano Piccolo: 471 per il "Si" e 481 per il "No"
IL NOME PRESCELTO E' "CASALI DEL MANCO"
Alta l'affluenza alle urne. Dato molto positivo. Il che significa che i cittadini vogliono esprimere le loro opinioni e farle contare. Si tratta, lo ricordiamo, di un referendum consultivo. Quindi non vincolante. Anche se adesso la "palla" passa al Consiglio regionale della Calabria, che terrà certamente conto del quesito referendario nell'iter di approvazione della legge regionale sulla fusione di questi Comuni. Da valutare la posizione del Comune di Spezzano Piccolo. La maggioranza dei cittadini che si è recati al voto in questo Comune ha detto "No". Ma i Consigli comunali possono scegliere di aderire o meno al progetto di fusione su cui, poi, l'ultima parola spetta al Consiglio regionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.