4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
1 ora fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
4 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
21 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano

Furti in appartamento, come prevenirli

2 minuti di lettura
Alla luce dell'aumento considerevole di furti in appartamento, Pietro Vitelli responsabile del Comitato Difesa Consumatori, fornisce alcune semplici regole da seguire per evitare che le proprie abitazioni divengano oggetto di rapine.  
  • Se pensate di rimanere lontani da casa solo per pochi giorni, lasciate una piccola luceaccesa: potete provare ad installare voi stessi   un  dispositivo dotato di timer, programmabile che serve a fare accendere e spegnere la luce ad esso collegato  durante gli orari che voi stabilirete;
  • Oppure, se non avete un sistema di videosorveglianza,  è possibile acquistare con qualche decina di euri apparecchiature, simili ad esempio a webcam, con cui verificare da remoto quello che sta accadendo nel vostro appartamento;
  • Prima di partire, chiamate un tecnico e fate effettuare un controllo in modo da verificare la funzionalità dell’antifurto;
 
  • Per chi abita nei piani bassi ( ed anche nei restanti piani medio alti)  è forse il caso di valutare la possibilità di installare le inferriate alle aperture (balconi e finestre)  nonché dotare l’ingresso con  una porta blindata munita di  spioncino e serratura di sicurezza;
  • E’ sempre buona norna prima di partire , conservate in un luogo sicuro come ad esempio una cassaforte tutta la documentazione che non porterete con voi durante la vacanza nonché  gli originali di contratti, ricevute e quant’altro ritenete possa essere importante per voi;
  • Per chi possiede una coorte con giardino, evitate di far crescere siepi o alberi vicino alle finestre perché possono rappresentare un ottimo appoggio ai ladri per arrampicarsi. Cercate inoltre di tener pulito il vialetto tagliando l’erba prima di partire  in modo tale da confondere gli eventuali ladri in quanto, un giardino in disordine può suggerire che il padrone di casa è via da molto tempo.
FURTI IN APPARTAMENTO, BUONA ABITUDINE AVERE BUONI RAPPORTI CON I VICINI
  • Non dimenticate mai, se avete oggetti di valore in casa ( quadri, argenteria vassoi di pregio ecc) fate delle foto nonché  un inventario degli oggetti , tale precauzione rappresenta  una soluzione che potrebbe tornarvi utile in caso di furto.
  • Ragionando con la testa dei potenziali ladri che potrebbero introdursi in casa Vostra , evitate di riporre , dentro gli armadi, nei cassetti, dietro i quadri sotto i tappeti i vostri oggetti preziosi  in quanto questi solitamente,  sono  i primi posti in cui ladri rovistano alla ricerca di qualcosa;
  • E’ buona abitudine avere buoni rapporti con i vostri vicini lasciando  loro il vostro numero di telefono in modo che possano subito avvertirvi in caso di eventuali problemi. E nel contempo,  portate con voi i numeri di telefono delle postazioni di Polizia e Carabinieri più vicine alla vostra abitazione.
  • Evitate se il contatore o l’interruttore  è posto all’esterno dell’abitazione, di lasciarlo privo di protezione corredandolo di una cassetta metallica chiusa a chiave in modo da evitare che qualcuno possa staccare la corrente.
 
  • Occhio alle casette delle lettere: se rimanete lontani da casa a lungo, chiedete a qualcuno di ritirare la posta per voi in modo tale da dare l’impressione che qualcuno ritira quotidianamente la posta;
  • Regola importantissima è quella di non affidare a nessuno le chiavi di casa ,tranne che solo ed esclusivamente  a persona di cui vi fidate e se per caso le smarrite è bene sostituire immediatamente la serratura dell’appartamento.
  • Nei periodi che non vi trovate in casa è consigliabile usare Facebook o Twitter evitando di non condividere sui social  i  momenti delle vostre vacanze, i ladri usano anche questi strumenti per studiare al meglio l’obiettivo dei propri furti.
  • Infine, se al ritorno delle vacanze, malauguratamente vi ritrovate davanti all’appartamento svaligiato, non toccate nulla ma chiamate immediatamente i carabinieri in modo da sporgere denuncia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.