Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
11 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
14 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
13 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
15 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
6 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Fuochi di San Marco, ottimo riscontro per il Circolo Culturale Rossanese

1 minuti di lettura

Ottimi riscontri sono stati registrati dal Circolo culturale Rossanese Giuseppe Converso in occasione della 182esima edizione dei Fuochi di San Marco. Protagonista assoluto dell'evento, il circolo ha dedicato un'intera giornata alla tradizione e alle buone pratiche di prevenzione e protezione civile. Scuole e volontari protagonisti nella mattina del 24 aprile scorso con una simulazione antiterremoto; che ha visto protagonisti i volontari di Protezione CivileCroce RossaMisericordia e Soccorso Alpino. Nel pomeriggio una sala gremitissima ha seguito con interesse il convegno dedicato alle pratiche di Protezione Civile. Moderato da Francesco Ratti di MiCiLab, è stato introdotto da Tonino Guarasci e dal prof. Gennaro Mercogliano; vi ha preso parte anche Carlo Tansi, Dirigente regionale Pro.Civ., insieme ai funzionari Costarella e Folino Gallo.

FUOCHI DI SAN MARCO, GIORNATA DI EVENTI PERFETTAMENTE RIUSCITI

Alle 21 la classica accensione del fuoco commemorativo in piazza Steri ha visto una folla di cittadini assieparsi, per un momento di partecipazione e di condivisione solenne, davanti alle porte del Circolo. Mentre subito dopo è andata in scena la commedia teatrale “A petra si mova u core s’arresta”; scritta e diretta da Elisabetta Salatino, è stata interpretata da Mario GrazianoGiovanni MisuracaStefania Schiavelli Federico Smurra.

Una giornata di eventi perfettamente riusciti, quella organizzata dal Circolo Culturale Rossanese “Giuseppe Converso”. Che si inserisce nel lavoro che i tesserati volontari stanno portando avanti in un’ottica di crescita e di rilancio delle attività dell’antico sodalizio rossanese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.