1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
52 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Fuochi, esecutivo Russo: creare rete degli eventi popolari

1 minuti di lettura
"La partecipazione attiva di diversi Comuni della Sibaritide e della Valle del Trionto, ad un evento antico e prestigioso come quello dei “Fuochi di San Marco” dimostra come finalmente qualcosa stia cambiando". Lo si legge in una nota stampa dell'Amministrazione comunale di Crosia. All'indomani della riuscitissima manifestazione dei Fuochi di San Marco di Rossano. Alla quale Crosia era presente in prima fila per promuovere il territorio e gli eventi della tradizione popolare. Una vetrina di grande impatto nella quale, al vasto pubblico che ha preso parte alla storica manifestazione rossanese, è stata presentata ’A Remurata 2017. E' l'attesissimo appuntamento estivo del cartellone socio-culturale della cittadina traentina, giunto alla 11esima edizione. Che esalta e promuove la tradizione, la cultura e l’identità della Valle del Trionto. Attraverso i percorsi del gusto e le note coinvolgenti e suggestive della musica popolare itinerante. Un’eccellente azione di marketing territoriale voluta dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Turismo e spettacolo. E realizzata nel solco di una proficua collaborazione avviata già negli anni scorsi con il Comune di Rossano. Mirata alla pianificazione sinergica e strategica dei maggiori eventi. Così da garantire un’offerta diversificata e integrata, nell’ottica di uno sviluppo turistico a 360 gradi. La collaborazione tra realtà locali contermini – dichiara soddisfatto il Sindaco Antonio Russo, che ha fatto visita allo stand di Crosia allestito nella centralissima piazza Steri nello spazio dedicato ai Comuni in vetrina alla 181esima edizione dei Fuochi di San Marco  – non può che garantire risultati eccellenti.
FUOCHI MANIFESTAZIONE IDENTITARIA UNICA NEL PROPRIO GENERE
Questo è certamente un merito degli Amministratori. Che hanno compreso come in un mercato internazionale fortemente competitivo, le realtà locali, difficilmente da sole possono competere sul mercato turistico. Il nostro obiettivo dichiarato con la positiva esperienza di Expo 2015, è quello di creare, anche insieme alla vicina Rossano, una rete degli eventi popolari. Che riesca a promuovere, oltre il territorio, manifestazioni identitarie uniche nel loro genere. Come appunto la Notte dei Fuochi di San Marco o “A Remurata” di Crosia. Avere uno spazio espositivo all’interno dei Fuochi di San Marco, - aggiunge il Consigliere con delega al Turismo Francesco Russo -  è un’operazione di marketing importante. Siamo riusciti in questo intento grazie alla grande sintonia che si è creata subito con l’Assessore al Turismo e Spettacolo della Città di Rossano, il vicesindaco Aldo Zagarese, che ringrazio. Il quale, da subito ha dimostrando concretezza, lungimiranza e attenzione agli eventi popolari e socio-culturali del territorio. Credo – conclude Russo – che si sia intrapresa la strada giusta. Per cominciare davvero a sviluppare un’offerta turistica diversificata. Complementare e partecipata. Che arricchisca l’esperienza del visitatore. Accrescendone le motivazioni a prolungare il soggiorno sul territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.