2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
3 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
2 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Frascineto, riparte il Museo bizantino

1 minuti di lettura
Nell’aprile del 2007 fu inaugurato il Museo delle Icone e della tradizione bizantina di Frascineto. Martedì prossimo, 18 aprile, a distanza di 10 anni, il Museo si presenta in una nuova veste, ampliato e rinnovato. E i visitatori potranno godere delle opere donate al Museo (circa 600, che pongono questa realtà come unica in Italia e di rilevanza internazionale). E che fino ad oggi non era stato possibile esporre. Un nuovo percorso espositivo, una forte esperienza sensoriale: l’iconografia e la tradizione bizantina che sposano la modernità della nuova struttura. Rivelando allo spettatore tutta la forza della luce che riporta il Museo a nuovo splendore. A suggellare questa ricorrenza, un annullo filatelico con una serie di cartoline a tiratura limitata, durante tutta la giornata di martedì. Che si inserisce nel contesto della Pasqua degli Arbëreshë, che nel pomeriggio si conclude con le vallje di Frascineto, quelle autentiche.
FRASCINETO, A BREVE INAUGURAZIONE DEL PERCORSO ESPOSITIVO
I lavori si apriranno martedì 18 aprile alle 10:30, presso l’auditorium “A. Croccia” di Frascineto in via Fratelli Cervi, con il convegno “2007-2017 Decennale del Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina”. A cui parteciperanno: Gerardo Mario Oliverio, presidente Regione Calabria, on. Domenico Pappaterra - presidente dell’Ente Parco Pollino - erogatore del finanziamento grazie al quale è stato realizzato il nuovo allestimento mussale, Angelo Catapano - sindaco di Frascineto, Gaetano Passarelli - curatore scientifico del Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, Caterina Adduci - delegata alle Politiche culturali del Comune di Frascineto e responsabile del Museo. Seguirà alle ore 12:00, l’inaugurazione della mostra temporanea del Maestro Antonio Grobi. Nella nuova Sala delle Esposizioni del Museo. E quindi si procederà all’inaugurazione del nuovo percorso espositivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.