3 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
1 ora fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
8 minuti fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
2 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
2 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
38 minuti fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
3 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
1 ora fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra

Francesco Manoiero di 20 anni è l'undicesima vittima della “strada della morte” nel 2016

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

Francesco Manoiero, di soli vent'anni, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto nella nottata sulla statale 106. E' l'undicesima vittima della strada della morte nel 2016 dopo Eugenio Vadalà (28 anni) e Giuseppe Barone (18) deceduti l’8 gennaio a Bocale fraz. di Reggio Calabria, Francesco Nicola Dati (29) deceduto il 21 gennaio a Cirò Marina (KR), Carmela Palermo (66) deceduta il 6 febbraio a Rossano (CS), Francesco Gaetano (62) deceduto il 13 aprile a Corigliano Calabro (CS), Maria Cristina Brancatisano (53) deceduta il 15 maggio a Montebello Jonico (RC) e Pasquale Scarano (67) deceduto il 16 maggio a Brancaleone (RC), Vittorio Leotta di 25 anni e Deborah Ranieri di 21 anni deceduti il 22 maggio a Sant'Andrea dello Jonio (CZ) e Dmytro Lazarenko di 27 anni deceduto il 29 maggio a Ferruzzano (RC). Sulla famigerata “strada della morte” in Calabria, dall’uno di gennaio 2016 fino ad oggi, abbiamo esattamente una vittima ogni 14 giorni ed a ciò dobbiamo aggiungere centinaia di feriti i quali, non pochi, dopo l’incidente resteranno per sempre con danni permanenti. Pertanto l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nell’evidenziare l’ennesima tragedia sull’asfalto della strada più pericolosa d’Italia intende denunciare le responsabilità di quanti restano ancora indifferenti di fronte alla più grande Strage di Stato della storia della Repubblica Italiana. L’Associazione intende ribadire e sottolineare che quanto accade purtroppo da sempre sulla S.S.106 ha delle chiare ed evidenti responsabilità politiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.