1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
54 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
13 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food

Francesco Cufari è il nuovo presidente federazione regionale Dottori Agronomi e Forestali della Calabria

1 minuti di lettura
Francesco Cufari è il nuovo presidente federazione regionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria. Ieri, 9 novembre, a Lamezia Terme, gli organi di rappresentanza regionali hanno rinnovato infatti la carica di Presidente di Federazione Regionale, conferita all'unanimità al Dottore Agronomo Francesco Cufari, Presidente dell'Ordine di Cosenza.  Francesco Cufari, originario di Cariati,  classe 1967, è attualmente Divulgatore Agricolo Polivalente dell’A.R.S.A.C., con sede lavorativa presso il Centro Sperimentale Dimostrativo di Mirto Crosia, e prende il testimone dalle mani di Francesco Scalfaro, Presidente uscente dell'Ordine della Provincia di Catanzaro. Proprio il Presidente Scalfaro ha espresso la sua soddisfazione per l’elezione di Francesco Cufari, sottolineando che questa nomina va a coronare l'alacre lavoro di squadra, iniziato con la presidenza di Stefano Poeta.
FRANCESCO CUFARI: PRESIDENTE USCENTE SCALFARO
"L'elezione di Cufari a Presidente della Federazione regionale - ha affermato Scalfaro - darà certamente continuità all'operato degli ultimi anni degli agronomi calabresi, che hanno saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama non solo regionale, ma anche nazionale, in settori strategici quali quello agricolo, ambientale e urbanistico. Proprio questo - ha spiegato Scalfaro - è stato evidenziato all'interno del consiglio direttivo. Insieme al fatto che il Dottore Cufari, in questi anni, ha collaborato in maniera particolare con laFederazione. Con un costruttivo ed importante confronto giornaliero su tutte le tematiche inerenti all'attività ordinistica. Sono certo che con il nuovo Presidente, la Federazione continuerà a spendersi per mettere al servizio degli agronomi e dei forestali calabresi. Ma anche degli enti pubblici della regione, le proprie competenze e capacità professionali".
FRANCESCO CUFARI, AGRONOMI E FORESTALI: "GRANDE ONORE E RESPONSABILITA"
Il neo eletto Presidente Cufari, nell'accettare questa nuova sfida, ha affermato che questa nomina per lui costituisce un grande onore. Ed allo stesso una grande responsabilità ed una grande soddisfazione. "Il conferimento della carica di presidente di Federazione per i prossimi anni - ha dichiarato Cufari - è un chiaro segno di fiducia nei miei confronti da parte di tutti i Presidenti degli ordini territoriali. Da oggi continua il percorso iniziato dai miei predecessori. Con l’obiettivo prioritario di far crescere ulteriormente la categoria dei dottori agronomi e dei dottori forestali. Valorizzandone le professionalità. Ci sarà una grande mole di lavoro da portare avanti - ha specificato. E per questo saranno indispensabili l'impegno e le idee di tutti gli iscritti. Affinché il confronto costante sia la nostra linea guida".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.