Adesso:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
30 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto

Fragole di Curinga: eccellenza calabrese che offre lavoro e benessere

1 minuti di lettura
Acconia di Curinga, a due passi da Lamezia Terme, è la capitale delle fragole in Calabria. E' qui che, da anni, esiste e si è consolidato un distretto agricolo all'interno del quale questo gustoso frutto, dalle molteplici proprietà, alimenta un importante indotto e un considerevole flusso commerciale garantendo redditività e occupazione. Sono oltre duemila, infatti, le persone che trovano impiego nella coltivazione del frutto su un totale di circa 250 ettari di terreno utilizzato a pieno campo, in coltura protetta e anche fuori suolo. La produzione che raggiunge le 20 mila tonnellate annue per quasi la metà, prende la strada dell'export per raggiungere gli scaffali di vendita del nord Italia e del nord Europa.
UNA FESTA PER LE FRAGOLE GIUNTA AL XXIII° ANNO
Oltre alle condizioni climatiche e pedologiche particolarmente favorevoli, ad Acconia di Curinga, ci sono in più anche l'alta specializzazione e le capacità professionali dei produttori, elementi che consentono di offrire al mercato italiano ed estero un'autentica eccellenza apprezzata per l'elevata qualità. E l'apprezzamento per questo prodotto ideale non solo per il consumo fresco, ma anche per la produzione di gelati, granite, frappé, confetture, dolci vari e macedonie, non conosce confini. Anche e soprattutto per il ruolo crescente della fragolicoltura Acconia di Curinga, è sede di una festa interamente dedicata al frutto giunta quest'anno alla XXIII edizione organizzata dalla Pro-Loco e dall'Amministrazione comunale con uno spirito che unisce alla volontà di valorizzare un'eccellenza agroalimentare del territorio, facendola conoscere ed apprezzare, anche la possibilità di veicolare anche patrimonio storico e culturale del territorio. (fonte ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.