9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
10 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Fossa in Festa: tantissimi i fan al concerto di chiusura di Alessio

1 minuti di lettura
Fossa in Festa 2018 e III Memorial Denise si sono chiusi con il botto. Due giorni, 8 e 9 agosto, che come al solito hanno visto il vecchio borgo di pescatori di contrada Fossa riempirsi di moltissimi visitatori e tanti fan del neomelodico partenopeo. La manifestazione, organizzata come ogni anno dall'associazione Santissimo Crocifisso, dall'agenzia artistica di Giovanni Tarantino e da Radio Eventi Calabria, ha visto la partecipazione di diversi ospiti e, come di consueto, la presenza di tante attrazioni per ragazzi e bambini. Musica, quindi, ma anche gastronomia e e divertimento per valorizzare le peculiarità del territorio. Nel corso di entrambe le serate, presentate dal deus ex machina dell'evento Giovanni Tarantino e dal presentatore napoletano Mario Trani, si è tenuto il classico incanto dei prodotti tipici. Un momento divertente e solidale verso le produzioni tipiche locali condite del giusto umorismo. Il gran finale è toccato a quello che oggi rappresenta uno degli idoli del neomelodico napoletano, ovvero Alessio. Arrivato intorno alle 22:30, il giovane cantautore (34 anni) ha fatto andare in delirio i suoi fan con i migliori pezzi del suo repertorio ed alcuni brani dell'ultimo disco. Quindi... Ancora noi, Parla dimme si e tanti altri brani.
TARANTINO: RINGRAZIO TUTTI I PARTECIPANTI
Soddisfazione espressa da Giovanni Tarantino e dal suo staff, che ormai da diversi anni riescono ad animare le serate del borgo. "Siamo contenti - ha detto Tarantino - perché abbiamo visto la soddisfazione della gente. Il nostro intento è quello di valorizzare questo posto e chiediamo sempre la collaborazione di tutti. Ringrazio tutti i partecipanti, i cantanti, Alessio in particolare, Mario Trani e tutti gli amici che con il loro lavoro hanno reso possibile la realizzazione di questa due giorni". Il vero ringraziamento, però, va fatto a Giovanni Tarantino, il quale da anni dedica anima e corpo alla realizzazione di feste in allegria e spensieratezza, all'insegna della musica neomelodica e dell'enogastronomia calabrese per la valorizzazione dei prodotti tipici locali. Anche quest'anno è riuscito nel suo intento e quindi i ringraziamenti vanno in primis a lui e al suo staff.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.