9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
8 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Forum Famiglie Cosenza: flashmob a Roma per porre l'accento sul calo demografico

1 minuti di lettura
Nella giornata di domenica 14 maggio a Roma,Flashmob #iostoconipasseggini. Un'iniziativa nata in occasione della XXIII Giornata Internazionale della Famiglia. Organizzata dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. Al flashmob di mamme e papà provenienti da tutta Italia, anche il Forum Famiglie Cosenza. In migliaia si sono dati appuntamento. Finalizzata a richiamare l’attenzione sulla drammatica emergenza demografica italiana. Il Forum, in particolare, con lo slogan “#iostoconipasseggini”, ha organizzato il flash-mob con mamme e papà. Presenti con centinaia di passeggini e seggioloni vuoti. Posti sullo sfondo dell’Arco di Costantino affianco il Colosseo. Per mostrare l’immagine simbolica di un Paese che sta scomparendo. «Oggi in Italia, fare un figlio – spiega Marco Piccolo, il presidente del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Cosenza – è tra le prime cause di povertà. Anche se i giovani e le donne vorrebbero mettere al mondo due o più figli. Nella realtà, sono costrette a fermarsi a 1,35 di media.
FORUM FAMIGLIE COSENZA: NELLA PROVINCIA IL DATO è PREOCCUPANTE 1,25
Un dato molto inferiore ai principali paesi occidentali. Ma che, addirittura, peggiora in Calabria e nella nostra provincia di Cosenza dove si ferma a 1,25. Tutti quei passeggini vuoti sono un duro pugno nello stomaco che mostra come oggi l’Italia non sia un Paese per famiglie. Ecco perché ci auguriamo che nella prossima Legge di Stabilità non solo ci siano misure concrete per le famiglie e per la natalità, ma che il dibattito veda un’unità d’intenti da parte di tutte le forze politiche perché è in ballo l’esistenza del nostro Paese e il futuro dei nostri figli. Anche Papa Francesco, durante l’Angelus, nel salutare i partecipanti all’iniziativa, ha ricordato che “il futuro delle nostre società richiede da parte di tutti, specialmente delle istituzioni, un’attenzione concreta alla vita e alla maternità". A livello provinciale – prosegue Piccolo – da mesi stiamo lavorando allo sviluppo di una piattaforma di supporto alle politiche familiari comunali. Analoga a quella utilizzata con successo in tanti altri comuni d’Italia in partnership col Forum, così da estendere nella nostra provincia la rete nazionale dei “comuni amici della famiglia”».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.