9 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
9 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
10 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
8 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
5 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
6 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
10 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
9 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

Formazione personale, sinergia tra comuni. Evento su principi contabili, compiti e funzioni

1 minuti di lettura
Principi contabili, avviare una sinergia tra comuni nei processi di formazione del personale, per fronteggiare con adeguatezza i compiti e le funzioni assegnati dal Legislatore agli enti locali, soggetti a continue variazioni anche in tempi brevi. È, questo, uno degli obiettivi della giornata di approfondimento in programma per mercoledì 11 dicembre. L’evento formativo si terrà dalle ore 9,30 alle ore 13,30 al Castello Ducale, nel Centro Storico dell’area urbana di Corigliano. È quanto fa sapere il Segretario Generale dell’Ente Paolo Lo Moro sottolineando che l’iniziativa è rivolta ai segretari generali, ai dirigenti ed ai responsabili tecnici e contabili. Coordinati dal giornalista Giuseppe Passavanti, insieme al Segretario Lo Moro, interverranno il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore alle finanze Giovanni Palermo. Relazionerà il dirigente del settore finanze, tributi e partecipate della Città metropolitana di Reggio Calabria Vincenzo Cuzzola. Tra i diversi argomenti che saranno approfonditi, le novità in materia di spese di progettazione e di investimento, sulle procedure del Fondo Pluriennale Vincolato (FPV) per le opere pubbliche, sugli equilibri di bilancio, sugli elenchi analitici relativi all’avanzo accantonato, vincolato e destinato agli investimenti, sulle modalità di registrazione dell’anticipazione di liquidità e sulle modalità di contabilizzazione degli incentivi tecnici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.