2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
20 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
50 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti

Formazione personale, sinergia tra comuni. Evento su principi contabili, compiti e funzioni

1 minuti di lettura
Principi contabili, avviare una sinergia tra comuni nei processi di formazione del personale, per fronteggiare con adeguatezza i compiti e le funzioni assegnati dal Legislatore agli enti locali, soggetti a continue variazioni anche in tempi brevi. È, questo, uno degli obiettivi della giornata di approfondimento in programma per mercoledì 11 dicembre. L’evento formativo si terrà dalle ore 9,30 alle ore 13,30 al Castello Ducale, nel Centro Storico dell’area urbana di Corigliano. È quanto fa sapere il Segretario Generale dell’Ente Paolo Lo Moro sottolineando che l’iniziativa è rivolta ai segretari generali, ai dirigenti ed ai responsabili tecnici e contabili. Coordinati dal giornalista Giuseppe Passavanti, insieme al Segretario Lo Moro, interverranno il Sindaco Flavio Stasi e l’assessore alle finanze Giovanni Palermo. Relazionerà il dirigente del settore finanze, tributi e partecipate della Città metropolitana di Reggio Calabria Vincenzo Cuzzola. Tra i diversi argomenti che saranno approfonditi, le novità in materia di spese di progettazione e di investimento, sulle procedure del Fondo Pluriennale Vincolato (FPV) per le opere pubbliche, sugli equilibri di bilancio, sugli elenchi analitici relativi all’avanzo accantonato, vincolato e destinato agli investimenti, sulle modalità di registrazione dell’anticipazione di liquidità e sulle modalità di contabilizzazione degli incentivi tecnici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.