15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Fna, Smurra confermato Segretario Regionale

1 minuti di lettura
«Associazioni come la Federazione Nazionale Agricoltori rappresentano un punto di riferimento importante per quella che deve essere una vera e propria rivoluzione culturale. Un percorso da costruire dal basso per cambiare: dall’impostazione assistenziale ad una produttiva che sostiene chi vuole lavorare e produrre. Bisogna lavorare per valorizzare la ricchezza, il valore e la qualità delle nostre produzioni. Perché il comparto agricolo era e resta il pilastro della nostra economia».

È quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio intervenendo al 6° Congresso regionale della Federazione Nazionale Agricoltura tenutosi nei giorni scorsi ad Altomonte e che ha confermato Mario Smurra alla guida della Fna Calabria.

Oltre a Mario Smurra e al Presidente Oliverio sono intervenuti anche Fernando Pignataro coordinatore provinciale Confsal, il Presidente nazionale Epas e fondatore Udicon Denis Nesci ed il Segretario nazionale Fna Cosimo Nesci che, soddisfatto dell’evento, ha annunciato l’organizzazione della Fiera Nazionale dell'agricoltura tenersi nella provincia di Cosenza. Smurra ha colto l’occasione per ringraziare quanti hanno contribuito al successo dell’iniziativa ed in particolar modo i fratelli Franco e Fernando Pignataro per il loro costante impegno.

IL GOVERNATORE SI È COMPLIMENTATO PER LA FIERA DELL'AGRICOLTURA

170 dipendenti, lavoratori giovanissimi che provengono dal tessuto sociale delle aree geografiche dei diversi comprensori; il Patronato Epas, a tutt’oggi e da diversi anni consecutivi, il Primo patronato di tutta la Provincia di Cosenza e tra i primi di tutta la Calabria; 75 mila iscritti, tra pensionati, lavoratori, associati in genere donne e uomini che ripongono la loro fiducia nella capacità di rappresentanza sindacale e soprattutto sociale.

«Sono questi – ha dettagliato Smurra – solo alcuni dei numeri che fanno della FNA la 4a Federazione Sindacale in Italia. Risultati ottenuti grazie anche al contributo dalla Calabria che continua a confermare il proprio impegno nelle più importanti battaglie sociali. Se Corigliano Rossano oggi è un comune unico (il terzo più grande della Calabria ed un caso nazionale) è merito anche della FNA regionale, così come se l’attenzione continua a mantenersi alta sulla sanità, sui trasporti e sulle infrastrutture, il merito – ha concluso – va ascritto alla nostra azione quotidiana».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.