2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
4 minuti fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
34 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Flos Carmeli a Spezzano, tripudio di coristi

1 minuti di lettura
Tredici cori, per un totale di 200 coristi provenienti da tutta la provincia di Cosenza. Sono i numeri della seconda edizione della rassegna corale Flos Carmeli. Una vera e propria festa della musica, svoltasi nella chiesa del Carmine a Spezzano Albanese. Una serata che ha messo al centro la musica corale. Per una maratona durata tre ore. In cui i brani presentati hanno spaziato dal repertorio classico a quello moderno. Passando per il gospel e i suoni africani. Soddisfatto il parroco, don Fiorenzo De Simone, per la riuscita della manifestazione. Utile “a condividere un momento di comunione e confronto”. E celebrando la figura della Madonna del Carmine in un clima di “scambio e arricchimento fra le diverse comunità”.
FLOS CARMELI, I CORI PARTECIPANTI
Durante la serata si sono esibiti i cori “Voci di Pace”, diretto da Emanuele Armentano, “Cantus Vitae” di Cosenza diretto dal M° Giuseppina Conti, Corale “Ss. Pietro e Paolo” di Spezzano diretta da Emiliana Oriolo, “Nova Vox Aurea” di Castrovillari diretto dal M° Agnese Bellini, “Fughe Armoniche” di Corigliano Calabro diretto dal M° Alfonso Ponte, Corale Madonna delle Grazie di Spezzano diretta da Savina Montone, “Black&White Gospel Choir” di Cassano Jonio diretto dal M° Maria Risolè, “Sofioti Cantores” di Santa Sofia d'Epiro diretto dal M° Daniela Bifano, “Corale città di Rossano” e “Santa Cecilia di Mirto diretti dal M° Nino Sicilia, Corale “Anastasis” di Spezzano diretta da Antonio Gattabria, “Fenice Ensemble” di Cassano Jonio diretto dal M° Mauro Aluigi, e Corale “S. Maria del Carmine” di Spezzano diretta da Mirko Valente. Riuscitissima anche l'idea di organizzare un concorso fotografico a cui i cori hanno aderito con uno “scatto” simpatico e fuori dalle righe. A vincere è stato il coro “Voci di Pace” che ha fatto registrare quasi 1500 like alla scadenza delle votazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.