15 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
14 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
12 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
17 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
16 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano

FlixBus operativa da lunedì 3 settembre in oltre 26 località del Cosentino

1 minuti di lettura
Da lunedì 3 settembre FlixBus sarà operativa in 26 località della provincia di Cosenza. Dalla prossima settimana, grazie alla collaborazione con gli operatori storici del territorio IAS e Romano, si potrà viaggiare da diverse aree del Cosentino verso numerose destinazioni italiane e, spesso con un solo cambio, verso 2.000 mete in tutta Europa. Gli studenti e i lavoratori fuorisede che a settembre dovranno tornare dalla provincia di Cosenza verso la propria città di domicilio, così come i Cosentini che vogliono salutare l’estate con un’ultima vacanza in Italia o all’estero, possono già acquistare con facilità il proprio biglietto sul sito www.flixbus.it o tramite la app gratuita, oltre che nelle agenzie viaggi affiliate dislocate sul territorio.
DALLA PROVINCIA DI COSENZA RAGGIUNGIBILI 2.000 CITTÀ IN TUTTA EUROPA
Cosenza, Rende e Valle del Crati: in autobus fino a Parigi, Barcellona o Berlino. Da Cosenza e Rende, oltre che da vari comuni della Valle del Crati come Acri, Bisignano, Luzzi, Tarsia e San Demetrio Corone, si potranno ad esempio raggiungere Napoli, Roma e Firenze, da cui proseguire verso Milano, Torino, Genova, Bologna e Venezia e tante altre. Grazie alle interconnessioni interne alla rete FlixBus, si potrà persino arrivare a Parigi, Barcellona, Berlino e in molte altre mete europee. Costa Ionica: da Corigliano a Monaco di Baviera e da Cariati a Francoforte con un solo cambio. Dal litorale ionico, partendo da Sibari, Corigliano, Rossano, Crosia, Calopezzati, Pietrapaola, Mandatoriccio e Cariati, si potranno raggiungere, tra le altre, Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari. E con un solo cambio si potrà viaggiare, per esempio, tra Corigliano e Monaco di Baviera, con interconnessione a Bologna, oppure tra Cariati e Francoforte, con interconnessione a Roma. Pollino: partenze anche da Mormanno. Anche chi parte dal Parco del Pollino potrà raggiungere comodamente Napoli, Roma e Firenze grazie alle corse in partenza da Mormanno. Ecco tutte le fermate in provincia: Acri, Bisignano, Calopezzati, Cariati, Corigliano, Corigliano-Cantinella, Corigliano-Schiavonea, Cosenza, Firmo, Luzzi, Mandatoriccio, Mangone-Pian del Lago, Mirto Crosia, Mongrassano, Mormanno, Pietrapaola, Rende, Rossano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Santa Sofia d’Epiro, Sibari, Spezzano Albanese, Tarsia, Vaccarizzo Albanese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.