4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
3 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
48 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
18 minuti fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Flavio Stasi: Seconda Assemblea Pubblica sul diritto alla Salute nella sibaritide

1 minuti di lettura
Flavio Stasi, L'assemblea, ancora una volta molto partecipata, ha ribadito lo stato di inciviltà dell'offerta sanitaria lungo il territorio ionico cosentino. Si sono succeduti diversi interventi da parte di liberi cittadini, di rappresentanti di forze sociali, sindacali e politiche, nonché da parte di chi ricopre incarichi istituzionali.
L'assemblea ha deciso di organizzare una grande manifestazione di territorio, civile e sociale, per il diritto alla salute massimo per l'inizio di Marzo, che faccia sentire la voce di questa fascia martoriata e rivendichi interventi concreti sugli ospedali esistenti e sull'organizzazione sanitaria territoriale. La manifestazione ovviamente non sarà il punto di arrivo, ma uno dei passaggi di una mobilitazione che dovrà arrivare fino a Cosenza e Catanzaro. L'assemblea ha poi deciso di sottoscrivere un esposto sulle condizioni della sanità locale da sottoporre alla Procura della Repubblica nonché alle Istituzioni competenti. Entro 72 ore il documento sarà integrato con i suggerimenti sopraggiunti nell'assemblea prima di essere effettivamente inviato. L'assemblea, inoltre, anche grazie all'intervento di alcuni rappresentanti istituzionali, ha posto l'attenzione sulla condizione di ulteriore disagio vissuto dalle comunità delle zone montane, ed ha quindi deciso di integrare la piattaforma rivendicativa riconoscendo come necessaria l'istituzione di punti di primo soccorso facilmente raggiungibili da tutti i cittadini.
ASSEMBLEA FLAVIO STASI

Il percorso di mobilitazione non rappresenta un'alternativa al percorso istituzionale avviato qualche mese fa con la richiesta di Consiglio Comunale monotematico alla presenza del Presidente Oliverio, ma al contrario intende integrare e rafforzare ogni interlocuzione istituzionale volta all'ottenimento di interventi concreti sull'offerta sanitaria. Pertanto l'Assemblea ribadisce la necessità di tenere il Consiglio Comunale monotematico chiesto ormai mesi fa. Per la stessa ragione l'Assemblea chiede ai Sindaci delle maggiori città dell'area, Rossano e Corigliano Calabro, di farsi portavoce dell'esigenza di convocare urgentemente la Conferenza dei Sindaci con l'intento di definire gli interventi necessari sull'organizzazione sanitaria dell'ambito di competenza della ASP di Cosenza. Infine è stato ribadito che l'efficacia di qualsiasi iniziativa dipende quasi esclusivamente dalla partecipazione dei cittadini di tutte le comunità coinvolte: è stato quindi mosso un appello a tutti i partecipanti affinché si lavori quotidianamente per l'informazione ed il coinvolgimento della popolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.