8 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
5 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
6 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
9 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
5 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
7 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
9 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
7 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
8 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
6 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Fita Corigliano: chiude il sipario la 29esima festa del teatro amatoriale

1 minuti di lettura
Riappropriarsi dei sentimenti, della cultura e dei valori della vita. La 29esima Festa del Teatro Amatoriale Fita – Città di Corigliano 2016, si chiude così, con il messaggio che lo spettacolo Zero, appositamente ed esclusivamente scritto per Corigliano dal regista Luigi Facchino (Premio Ausonia 2016 per la miglior regia) ha portato in scena lo scorso sabato 17, in occasione della serata conclusiva Itaf a cura dell’Accademia del teatro Fita. L’assessore al turismo Alessandra Capalbo esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento nazionale che ha consentito a centinaia di persone di vivere e conoscere il territorio; e ai cittadini dell’hinterland di partecipare ed avvicinarsi al mondo dell’arte teatrale. Una media di 25/30 partecipanti agli stage curati dal Direttore artistico Piermaria Cecchini, dall’assistente regista Emiliano Facchini e dalla coreografa Manuela Galvagno; 3 territori, quelli del Pollino, della Sibaritide e dell’Arberia, asse lungo cui si sono mossi gli ospiti alla scoperta del patrimonio artistico, monumentale ed enogastronomico e produttivo; ogni regione rappresentata e più di 500 adesioni. Sono, questi, alcuni numeri del successo registrato nella ricca settimana appena conclusasi. La Capalbo coglie l’occasione per ringraziare il Presidente della Federazione Italiana Teatro Amatori provinciale Antonio D’Amico.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.