14 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
19 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
15 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
17 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
35 minuti fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

Fiori d’arancio e #Ideafuturo sensibili ai reati contro le donne

1 minuti di lettura
Stalking e violenza sulle donne, le associazioni Fiori d’arancio e #Ideafuturo  in prima fila al convegno “Vittime del reato e ristoro dei danni – Progetto Dafne”. Dopo i vari saluti istituzionali, l’introduzione è stata affidata a Caterina Villirillo, già ospite dell’inaugurazione della sede delle due associazioni a Corigliano, presidente dell’associazione Libere Donne. Femminicidio, dunque, al centro degli interventi; che hanno visto anche la partecipazione della sorella di Lea Garofalo, Marisa, che ha spiegato come purtroppo alcune volte le vittime vengano accomunati ai carnefici.
FIORI D'ARANCIO E #IDEAFUTURO RAPPRESENTATE DALL'AVVOCATO ANNA BONIFIGLIO
Anche l’ avvocato-criminologo Iolanda Cennamo, vittima anche lei di stalking quasi decennali, ha raccontato l’odissea di non essere né ascoltata né creduta; fino ad arrivare al processo, in cui "un giudice calabrese – ha detto – ha inteso ascoltarmi per cinque ore senza interrompermi. Per arrivare alla fine della mia deposizione, punto in cui ho deciso di rimettere le decine di querele; soddisfatta comunque di aver ricevuto giustizia solo nell’essere ascoltata". Tra le conclusioni, apprezzatissimo l’intervento di Anna Bonifiglio, avvocato, in rappresentanza delle associazioni Fiori d’Arancio Corigliano Rossano e IdeaFuturo che ha relazionato sull’importanza della mediazione quale strumento di decompressione del conflitto e della giustizia riparativa, argomenti che saranno oggetto di formazione specialistica nel prossimo futuro, nella sede delle due associazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.