3 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
9 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
2 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
10 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
8 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
6 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
7 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
6 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Fiori d’arancio e #Ideafuturo sensibili ai reati contro le donne

1 minuti di lettura
Stalking e violenza sulle donne, le associazioni Fiori d’arancio e #Ideafuturo  in prima fila al convegno “Vittime del reato e ristoro dei danni – Progetto Dafne”. Dopo i vari saluti istituzionali, l’introduzione è stata affidata a Caterina Villirillo, già ospite dell’inaugurazione della sede delle due associazioni a Corigliano, presidente dell’associazione Libere Donne. Femminicidio, dunque, al centro degli interventi; che hanno visto anche la partecipazione della sorella di Lea Garofalo, Marisa, che ha spiegato come purtroppo alcune volte le vittime vengano accomunati ai carnefici.
FIORI D'ARANCIO E #IDEAFUTURO RAPPRESENTATE DALL'AVVOCATO ANNA BONIFIGLIO
Anche l’ avvocato-criminologo Iolanda Cennamo, vittima anche lei di stalking quasi decennali, ha raccontato l’odissea di non essere né ascoltata né creduta; fino ad arrivare al processo, in cui "un giudice calabrese – ha detto – ha inteso ascoltarmi per cinque ore senza interrompermi. Per arrivare alla fine della mia deposizione, punto in cui ho deciso di rimettere le decine di querele; soddisfatta comunque di aver ricevuto giustizia solo nell’essere ascoltata". Tra le conclusioni, apprezzatissimo l’intervento di Anna Bonifiglio, avvocato, in rappresentanza delle associazioni Fiori d’Arancio Corigliano Rossano e IdeaFuturo che ha relazionato sull’importanza della mediazione quale strumento di decompressione del conflitto e della giustizia riparativa, argomenti che saranno oggetto di formazione specialistica nel prossimo futuro, nella sede delle due associazioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.