15 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
15 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
14 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
11 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Finanziarie regionali: martedì 6 novembre presentazione nuovo Disegno di Legge

1 minuti di lettura
FINANZIARIE REGIONALI“Il ruolo strategico delle finanziarie regionali: ANFIR e Fincalabra presentano il nuovo Disegno di Legge”: è questo il tema della conferenza di presentazione in programma il prossimo 6 novembre 2018, alle ore 15.30 nella Sala Oro della Cittadella Regionale. ANFIR, l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali, infatti, in collaborazione con Fincalabra SpA, ha organizzato un vero e proprio momento di confronto, con l’obiettivo di presentare un Disegno di Legge dedicato alle Finanziarie Regionali. Già con il Dl.gs. n.175/2016, meglio noto come Testo Unico Società Partecipate (TUSP), emanato in attuazione della Legge Delega n.124/2015 (c.d. Legge Madia), si affrontava per la prima volta la disciplina organica in materia di riordino delle partecipazioni pubbliche. Con il Disegno di Legge, approvato dall’assemblea di ANFIR lo scorso 27 settembre, le Finanziarie Regionali, caratterizzate da notevole eterogeneità funzionale e strutturale, propongono uno strumento finalizzato a garantire organicità e unicità normativa, in modo da rendere più efficace la propria azione di strumento a supporto delle politiche di sviluppo. Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, attribuisce grande importanza a questa iniziativa in “quanto si inserisce in una più ampia azione che abbiamo portato avanti in questi anni per rilanciare e rafforzare il ruolo della società finanziaria regionale come strumento di supporto al sistema delle imprese calabresi.” Al tavolo dei relatori siederanno: il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio; il Presidente di Fincalabra, Carmelo Salvino; il Presidente di Gepafin e ANFIR,  Salvatore Santucci; il Vicepresidente di Fincalabra e Componente del Comitato Direttivo di ANFIR, Giuliana Barberi. L’incontro sarà moderato dal Responsabile dell’Area Operativa di Fincalabra, Dr. Antonio Mazzei.PROGRAMMA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.