16 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Fiera di novembre, Fidelitas: abbassare la tassa

1 minuti di lettura
CORIGLIANO Mercoledì prossimo primo novembre a Schiavonea si terrà la “Fiera di novembre” un appuntamento fieristico storico e molto atteso, non solo da parte dei coriglianesi ma anche dal circondario. Si tratta di un appuntamento che vede il coinvolgimento di tantissimi espositori provenienti anche da altre regioni. Su questo appuntamento fieristico dobbiamo registrare l’iniziativa dell’associazione socio-culturale Fidelitas presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena. In un comunicato stampa l’associazione fa sapere di avere inoltrato nei giorni scorsi al sindaco, Giuseppe Geraci, una istanza al fine di fare abbassare la quota di pagamento della tassa che regolamenta la vendita ambulante “così – spiega l’avv. Vena - da poterne beneficiare tanti padri di famiglia che quel giorno si recheranno a Schiavonea per la vendita. Come ogni anno saranno presenti vari venditori ambulanti, con le loro bancarelle, cosicché, noi della Fidelitas – afferma ancora il presidente - poichè le famiglie vivono in tempo di forte crisi economica, ci siamo attivati verso il Sindaco invitandolo a provvedere ad attivarsi per far abbassare la quota di pagamento della tassa prevista. Ciò facendo - prosegue l’avvocato Vena - si incentiverebbe una maggiore affluenza di venditori ambulanti nel nostro comune, quindi un maggiore introito monetario per il comune, con una maggiore concorrenza sui prezzi per sovrabbondanza di merce proposta in vendita; nonché si richiamerebbe una maggiore affluenza di cittadini avventori nel partecipare all’evento”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.