9 ore fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
12 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
13 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
12 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
10 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
11 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
13 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
11 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
10 ore fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale
14 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica

Fiera della Ronza, al via la 554° edizione

1 minuti di lettura

E' tutto pronto per il tradizionale appuntamento con l'evento caratterizzante il comune di Campana. Una manifestazione dal forte sapore identitario, la Fiera della Ronza, che vanta una tradizione lunga 5 secoli. Perno della zootecnia e della fieristica per l’intero mezzogiorno. Anche quest’anno ci si prepara a una due giorni ricca di eventi. Che accoglierà allevatori, esperti e semplici visitatori. Il ricco programma della manifestazione, che si svolge con il patrocinio del Comune di Campana e della Regione Calabria, è stato organizzato dalla Cooperativa “Campana lavoro”; sponsorizzato dall’Azienda Fotovoltaica Romeo Group.

Mercoledì 6 giugno si inizia alle ore 16 con l’apertura dell’area fieristica e delle casette espositive mentre alle 16 e 30 prenderà il via il servizio di animazione per bambini curato dalla Eventour. Gli eventi della giornata si chiuderanno alle 21 con lo spettacolo musicale dei Bashkim.

FIERA DELLA RONZA, LA PLATEA DEGLI INTERVENTI
Giovedi 7 giugno dalle ore sette in poi l’intera area fieristica vedrà l’inizio delle tradizionali attività fieristiche e di mercato di commercianti e artigianiAlle 11, moderato dal consigliere comunale Mimmo Lerose, avrà luogo un convegno-dibattito sul tema “Lo spopolamento dei paesi interni: problema politico-sociale, ma principalmente occupazionale”. Nutrita la platea degli interventi con la presenza di Agostino Chiarello, sindaco di Campana; Giuseppe Santoro, sindaco di Bocchigliero; e ancora Giovanni Pirillo, sindaco di Longobucco, Paolo Rugiano, presidente della RSA “Rizzo” di Campana; inoltre Umberto Calabrone, segretario della Cgil di Cosenza, i Consiglieri Regionali Mimmo Bevacqua, Mauro D’Acri Giuseppe GiudiceandreaGiacomo Giovinazzo, Dirigente del Dipartimento regionale all’Agricoltura, Francesco Ioverno, capogruppo di Maggioranza al Comune di Campana, Angela Robbe, Assessore Regionale al Lavoro. Le conclusioni saranno affidate a Gerardo Mario Oliverio, Governatore della Regione Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.