8 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
10 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
12 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
10 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
11 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
12 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
13 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
11 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
10 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
9 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Fidelitas : tutelare il Quadrato Compagna di Schiavonea

1 minuti di lettura
L'associazione Fidelitas si è rivolta all'Amministrazione comunale di Corigliano Calabro. A nome dei numerosissimi cittadini che quotidianamente fanno istanza al Presidente, l'avvocato Giuseppe Vena. Segnalando che tutte le pareti dei muri dello storico manufatto denominato "Quadrato Compagna", sedente nel borgo marinaro di Schiavonea. - Punto focale di storia e di interesse culturale per il nostro Paese - si presentano imbrattate di scritte, edificate a mezzo bomboletta spray, da mano ignota. Tra le altre, alcune poco ortodosse, offensive e di attacco al pudore pubblico.
FIDELITAS
Le scritte in oggetto, certamente, fa sapere l'avvocato Giuseppe Vena, non rappresentano un bel vedere. Per chi è in transito lungo i luoghi in esame ed incidono in negativo sulla bellezza del nostro paesaggio marinaro. Tale problematica, specie nel periodo in itinere, stagione estiva anno 2017. Appare essere maggiormente avvertita dai cittadini di Corigliano Calabro nonchè dalla moltitudine di avventori che onorano in presenza la cittadina Ausonica per relax e svago. Le scritte in questione vanno, quindi, immediatamente, rimosse!
TUTELARE IL QUADRATO COMPAGNA DI SCHIAVONEA
Fermo restando - ha proseguito l'avvocato Giuseppe Vena - che la Fidelitas, censura appieno ed esprime la massima solidarietà verso l'Amministrazione. Per il deturpamento e l'imbrattamento che le opere architettoniche pubbliche ricevono in agro di Corigliano a mezzo di gesta contra legem. ( La Fidelitas, infatti, ha chiesto all'Amministrazione Comunale di denunciare presso la Procura della Repubblica di Castrovillari l'imbrattamento che ha ricevuto il Quadrato Compagna così da garantire un proficuo avvio delle indagini, seppur contro ignoti, da parte degli Organi inquirenti). Schiavonea, al fine di attrarre turismo, deve essere maggiormente preservata e tutelata oltrechè abbellita. La Fidelitas - ha concluso l'avvocato Giuseppe Vena - ha esortato l'Amministrazione comunale a far rimuovere le scritte sui muri o a far tinteggiare le pareti tutte dell'edificio. Conosciuto con l'appellativo Quadrato Compagna e di far installare delle telecamere a circuito chiuso. A garanzia sia dell'immobile nonchè della cittadinanza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.