6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
6 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Fidelitas chiede spiegazioni su segnaletica stradale Corigliano

1 minuti di lettura

Che fine ha fatto il segnale stradale di Stop e Direzione obbligatoria installato all'altezza del civico 87 di via Nazionale a Corigliano? Se lo chiedono i soci dell'Associazione di volontariato Fidelitas. Il cui presidente, l'avvocato Giuseppe Vena, ha posto la questione all'amministrazione comunale. Rendendo noto che il palo in ferro della segnaletica stradale in esame,lo scorso 19 marzo, appariva essere rotto alla base. Adagiato in terra, agli occhi degli avventori che la sera passeggiano a piedi lungo le vie dello scalo cittadino.

FIDELITAS, AVVIARE ATTIVITA' D'INDAGINE

Ad oggi - fa sapere Vena - il palo segnaletico stradale ed i relativi cartelli, appaiono non essere più presenti nel luogo descritto. Cosicché, la Fidelitas ha fatto istanza all'Amministrazione Comunale di Corigliano. Per sapere se lo stesso è stato raccolto e custodito in apposito luogo. Al fine di evitarne la dispersione. O se eventualmente è stato impiantato in altro luogo. O peggio ancora se la segnaletica stradale sia stata rubata. E in quest'ultimo caso se il Comune si sia già attivato a sporgere regolare denuncia-querela presso la Procura della Repubblica di Castrovillari contro ignoti, al fine di far avviare l'attività d'indagine del caso, tenuto conto che il punto ove erano ubicati i segnali stradali risulta essere inquadrato dalle telecamere appartenenti ad un noto istituto di credito dello scalo cittadino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.