8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Fidelitas, Regione Calabria: "doveroso mettere in sicurezza SS 106 Jonica"

1 minuti di lettura

L'Associazione Fidelitas di Corigliano che opera attivamente su tutto lo specchio territoriale regionale calabrese, nella persona del suo presidente Avena,  a nome di tutti i numerosissimi soci iscritti, ha invitato il Presidente della Giunta della Regione Calabria, Dott. Gerardo Mario Oliverio,  a voler  prendere a cuore la problematica della Strada Statale Jonica 106. Al fine di concertare con i Vertici romani le necessarie opere di ammodernamento che necessita la strada stradale in questione. Ha sostenuto il presidente Giuseppe Vena che "tale arteria stradale, trafficatissima ogni dì, da migliaia di avventori, provenienti dai vari Paesi della Regione Calabria e d'Italia, non si presta a garantire il sano diritto alla circolazione dei mezzi a motore. Specie per quelli di mole e grossa massa.La problematica è all'ordine di giorno, allorquando, purtroppo, si registrano gli incidenti stradali con feriti e peggio ancora con morti".

FIDELITAS: NUOVE ROTATORIE

La Fidelitas - fa sapere  l'avvocato Giuseppe Vena - ha suggerito, quindi, di edificare lungo il troncone stradale, molte ed altre rotatorie al fine di far defluire maggiormente e con miglior controllo il traffico stradale. Nelle intersezioni d'entrata ed uscita degli svincoli, punti nevralgici per il verificarsi degli incidenti stradali. Con consequenziali nefaste  di tutto il lungo tratto di strada in esame. Esteso per vari kilometri, L'avvocato Vena, a nome della Fidelitas, ha auspicato, anche, l'installazione di ulteriori impianti semaforici. Ed ogni opera o attrezzatura ritenuta idonea alla causa de qua. Al fine di avere una maggiore disciplina della circolazione stradale e quindi una maggiore tutela per tutti gli automobilisti.

L'installazione di ulteriori rotatorie garantirebbe un maggiore sviluppo dell'area territoriale fornita dalla S.S. 106. Ed apporterebbe anche l'incremento di manodopera con conseguente occupazione. E In lavoro, di moltissimi padri di famiglia.  Ogni politico - ha concluso l'avvocato Giuseppe Vena - che sceglie scientemente e spontaneamente la carriera politica,  deve battersi quotidianamente per salvaguardare i diritti dei cittadini e specie ancor più il diritto alla vita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.