15 minuti fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
2 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
14 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
1 ora fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
13 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Fidelitas chiede di intervenire su fontanine cimitero di Corigliano

1 minuti di lettura
"Le fontanine del cimitero di Corigliano non rispettano le comuni regole strutturali delle fontane presenti nelle città". E' la denuncia del presidente dell'Associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena. Segnalazione che va a inserirsi nel proficuo rapporto di collaborazione/segnalazione delle problematiche che affliggono il territori. Instaurato tra gli Amministratori e gli amministrati, a nome dei soci della Fidelitas e di tantissime famiglie di Corigliano. "Queste postazioni idriche non rispettano le necessità della collettività. Sul punto ho ricevuto varie segnalazioni da parte della cittadinanza. Poiché i punti idrici si presentano costruiti - nelle forme più elementari - unicamente con una cannula in ferro e un rubinetto collegato.
FIDELITAS: L'AMMINISTRAZIONE NON PRENDA SOTTOGAMBA LA PROBLEMATICA
I cittadini , quindi, come si recano ad aprire i canali per raccogliere l'acqua, vengono attinti dagli schizzi, bagnandosi. Così come, parimenti, non essendoci la struttura guida della fontanina, ma solo la tubatura in ferro, l'acqua in caduta raggiunge più direzioni. Rendendo difficoltosa la raccolta stessa. Tale problematica non deve essere presa sottogamba da parte dell'Amministrazione. Sia per il rispetto che si deve tributare ai defunti. Sia per il semplice fatto che riguarda un luogo molto frequentato da una moltitudine di cittadini, in tutti i giorni dell'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.