5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
55 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
25 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti

Fidelitas chiede di intervenire su fontanine cimitero di Corigliano

1 minuti di lettura
"Le fontanine del cimitero di Corigliano non rispettano le comuni regole strutturali delle fontane presenti nelle città". E' la denuncia del presidente dell'Associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena. Segnalazione che va a inserirsi nel proficuo rapporto di collaborazione/segnalazione delle problematiche che affliggono il territori. Instaurato tra gli Amministratori e gli amministrati, a nome dei soci della Fidelitas e di tantissime famiglie di Corigliano. "Queste postazioni idriche non rispettano le necessità della collettività. Sul punto ho ricevuto varie segnalazioni da parte della cittadinanza. Poiché i punti idrici si presentano costruiti - nelle forme più elementari - unicamente con una cannula in ferro e un rubinetto collegato.
FIDELITAS: L'AMMINISTRAZIONE NON PRENDA SOTTOGAMBA LA PROBLEMATICA
I cittadini , quindi, come si recano ad aprire i canali per raccogliere l'acqua, vengono attinti dagli schizzi, bagnandosi. Così come, parimenti, non essendoci la struttura guida della fontanina, ma solo la tubatura in ferro, l'acqua in caduta raggiunge più direzioni. Rendendo difficoltosa la raccolta stessa. Tale problematica non deve essere presa sottogamba da parte dell'Amministrazione. Sia per il rispetto che si deve tributare ai defunti. Sia per il semplice fatto che riguarda un luogo molto frequentato da una moltitudine di cittadini, in tutti i giorni dell'anno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.