14 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
13 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
17 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
16 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
14 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
18 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
15 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
17 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
12 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
1 ora fa:Morano Calabro si rifà il look: nuove installazioni artistiche e segnaletica per il borgo

Fidelitas, Corigliano: si intervenga sulle buche di via F. Bruno

1 minuti di lettura
Fidelitas, Corigliano. L'associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale e di volontariato, presidente Giuseppe Vena, insieme a numerosi soci si è attivata in favore della cittadinanza coriglianese. Per cercare di far risolvere una problematica molto avvertita dalla popolazione. Ci si riferisce al dissesto stradale presente in Via F. Bruno dello scalo cittadino di Corigliano. Nella fattispecie, proprio nei pressi della scuola primaria denominata " Madonna della Catena". Dove quotidianamente transitano centinaia di auto e camion.Questo tratto di strada si presenta agli occhi del collettario civico come disastrato. In loco, infatti, vi sono una moltitudine di buche presenti sul manto stradale.
FIDELITAS, CORIGLIANO: LE BUCHE UN VERO PROBLEMA
Come bene può intuirsi - ha affermato il presidente Vena - essendo ubicata, nelle adiacenze, la scuola materna, molti genitori si recano quotidianamente ad accompagnare i propri figli. Quindi questo stato di cose non è certamente tollerabile. L'intervento manutentivo, su questo tratto stradale, deve essere posto ai vertici delle esigenze del Paese. Tali buche rappresentano, altresì, un'enorme problematica anche per quanto riguarda la sicurezza pubblica. Sia per i danni che possono patire i mezzi a motore dei cittadini ma soprattutto i pedoni, atteso, tra l'altro, che i luoghi limitrofi sono frequentati da minorenni. In loco, infatti, vi sono una moltitudine di buche presenti sul manto stradale.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.