19 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
30 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
4 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
7 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso

Fidelitas, Corigliano: si intervenga sulle buche di via F. Bruno

1 minuti di lettura
Fidelitas, Corigliano. L'associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale e di volontariato, presidente Giuseppe Vena, insieme a numerosi soci si è attivata in favore della cittadinanza coriglianese. Per cercare di far risolvere una problematica molto avvertita dalla popolazione. Ci si riferisce al dissesto stradale presente in Via F. Bruno dello scalo cittadino di Corigliano. Nella fattispecie, proprio nei pressi della scuola primaria denominata " Madonna della Catena". Dove quotidianamente transitano centinaia di auto e camion.Questo tratto di strada si presenta agli occhi del collettario civico come disastrato. In loco, infatti, vi sono una moltitudine di buche presenti sul manto stradale.
FIDELITAS, CORIGLIANO: LE BUCHE UN VERO PROBLEMA
Come bene può intuirsi - ha affermato il presidente Vena - essendo ubicata, nelle adiacenze, la scuola materna, molti genitori si recano quotidianamente ad accompagnare i propri figli. Quindi questo stato di cose non è certamente tollerabile. L'intervento manutentivo, su questo tratto stradale, deve essere posto ai vertici delle esigenze del Paese. Tali buche rappresentano, altresì, un'enorme problematica anche per quanto riguarda la sicurezza pubblica. Sia per i danni che possono patire i mezzi a motore dei cittadini ma soprattutto i pedoni, atteso, tra l'altro, che i luoghi limitrofi sono frequentati da minorenni. In loco, infatti, vi sono una moltitudine di buche presenti sul manto stradale.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.