26 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
56 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori

Fidelitas, Corigliano: le rotatorie cittadine al buio

1 minuti di lettura
La cittadinanza di Corigliano Calabro è esposta ad un grave pericolo costante e giornaliero, che si presenta ogni volta che la luce solare quotidiana si affievolisce e persiste per tutta la notte. Ci si riferisce alle due rotatorie stradali, installate per far defluire al meglio il traffico, presenti rispettivamente in C/da Santa Lucia e lungo la Via Provinciale della cittadina coriglianese. Sono queste le parole pronunciate dall'avvocato Giuseppe Vena , Presidente dell'associazione Fidelitas, in rappresentanza dei numerosi iscritti. Entrambe le rotatorie  in oggetto - ha affermato l'avvocato Giuseppe Vena - all'attualità, si presentano completamente prive di illuminazione nonchè carenti in catadiottri rifrangenti.
FIDELITAS, CORIGLIANO: ROTATORIE MAL SEGNALATE E NON VISIBILI
O similari (quelli che eventualmente vi sono apposti non ne garantiscono certamente la sicurezza stradale) per segnalarne la presenza. Il che espone tutti gli utenti posti alla guida, in orario notturno, a possibili incidenti stradali. Con consequenziali nefaste, che è superfluo commentare. L'avvocato Giuseppe Vena si è rivolto all'Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro, nell'interesse collettivo, per attirare l'attenzione su siffatta problematica, chiedendo un immediato intervento risolutivo. I cittadini di Corigliano Calabro, ha concluso l'avvocato Giuseppe Vena , vanno tutelati e garantiti nei servizi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.