9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Fidelitas, Corigliano: fontana pubblica di c/da Bonifacio immersa nei rifiuti

2 minuti di lettura

Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, si è rivolto al Sindaco, ai Consiglieri Comunali ed agli Assessori del Comune di Corigliano Calabro. A nome di tutti i soci della Fidelitas, segnalando lo stadio di degrado in cui versa la fontana idrica pubblica ubicata lungo la via di C/da Bonifacio in Corigliano Scalo. La fontana - fa sapere l'avvocato Giuseppe Vena - si presenta immersa. Sia lungo il lato sinistro che lungo quello destro nonché di fronte e nei paraggi, nella spazzatura. I cittadini sono costretti a raccogliere l’acqua. Per loro e per le proprie famiglie, tra i cattivi odori dell’immondizia ( vi sono moltissime buste contenenti spazzatura di ogni genere nonché carte. Ed altri materiali sparsi nelle adiacenze). Quì abbandonata , tra cui anche  carcasse, maleodoranti,  di animali morti in putrefazione. E sottoposti al pericolo di contrarre virus e malattie, specie per i bambini e per le gestanti.

FIDELITAS: LA SITUAZIONE 

Nelle adiacenze della fontana in esame - prosegue l'avvocato Giuseppe Vena -, lungo il lato sinistro, vi è pure un tombino privo di coperchio. Che costituisce anch’esso un pericolo per eventuali cadute accidentali degli avventori. Che  giornalmente, si recano a raccogliere l’acqua potabile – anch’esso ricolmo di immondizia ( bottiglie di plastica, carte, materiali in plastica etc). I canali di scolo dove confluisce l’acqua della fontana in esame, inoltre, si presentano sporchi, vi sono bottiglie, residui di carte, vetri etc.E ciò non è, quindi, tollerabile.Parimenti la fontana si presenta con scritte sul muro ed annerita nella parte della base dello scolo dell’acqua. Mancante di tre griglie su quattro dove i cittadini possono poggiare agevolmente  le bottiglie. Attualmente vi è solo una griglia ed un pezzo di tavola, tutto sporco, adagiato in maniera instabile da qualche ignoto avventore - ed i contenitori per la raccolta dell’acqua.

FIDELITAS: I LAVORI DA EFFETTUARE

La fontana in esame, sostiene l'avvocato Giuseppe Vena, poiché rappresenta un servizio pubblico necessario ed indispensabile per la comunità coriglianese. Perché soddisfa la domanda di un numero elevato di nuclei familiari. Deve essere oggetto di immediato pronto intervento manutentivo da parte del comune di Corigliano Calabro. L'opera manutentiva della fontana in esame – che tra l’altro non comporterebbe alcuna spesa monetaria. O salvo per l’installazione delle tre griglie e del coperchio del tombino comunque irrisoria. Ma solo l’impiego di dipendenti comunali. Sia in termini di disinfestazione che di pulitura e raccolta dell’immondizia ivi presente. Nonché di tinteggiatura del muro della fontana. L’installazione delle tre griglie mancanti ( anche per apparire decorosa per chi vi si reca) deve essere svolta immediatamente.

FIDELITAS: LA PROBLEMATICA 

Inoltre, l'avvocato Giuseppe Vena, a nome di tutti i soci Fidelitas, ha colto l’occasione per portare nuovamente all’attenzione dell’Amministrazione comunale. Anche la problematica di pericolo e di interesse collettivo già segnalata dalla Fidelitas ma non ancora, purtroppo, ad oggi risolto. Ossia, che di fronte alla fontana in oggetto vi sono anche ubicati, abusivamente,  due pezzi di colonne, composte in calcinacci e mattoni, adagiate lungo la carreggiata stradale che comportano un enorme fastidio e pericolo ( oltreché occupano spazio alle auto che si recano a raccogliere l’acqua e che ivi devono parcheggiare) per il compimento delle manovre stradali ( le auto, specie in orario serale potrebbero impattarvi, con consequenziali nefaste).  L'avvocato Giuseppe Vena , ha concluso auspicando una pronta e risolutiva soluzione a tutti i punti problematici menzionati, nell’interesse della collettività coriglianese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.