10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Fidelitas, Il Comune intervenga sul canalone di C/da Bonifacio

1 minuti di lettura
Il Presidente dell'associazione Fidelitas, l'avvocato Giuseppe Vena, si è rivolto all'Amministrazione Comunale di Corigliano per rappresentare come lungo il tratto stradale di C/da Bonifacio dello scalo cittadino si può assistere, nel vedere, come l'acqua di scolo venga ad essere raccolta lungo il margine sinistro della carreggiata stradale - lato sinistro per chi percorre la strada in direzione dell'autoparco comunale - in un canalone che si presenta aperto e visibile ad occhio nudo.
PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE FIDELITAS
Oltre agli sgradevoli e cattivi odori, che in determinati periodi dell'anno sono ivi presenti, l'avvocato Giuseppe Vena ha rappresentato all'Ente comunale come questo manufatto costituisca un notevole pericolo sia per i cittadini che percorrono a piedi la strada ( si pensi soprattutto ai bambini che potrebbero caderci), tra l'altro molto trafficata, ma soprattutto per le auto che percorrono, molte volte ad alta velocità il tratto stradale in questione, che potrebbero sbandare e finirvi dentro , con consequenziali dolorose.
GIUSEPPE VENA
L'avvocato Giuseppe Vena ha auspicato, quindi, che l'Amministrazione Comunale prenda a cuore questa problematica e si attivi immediatamente per operare un progetto di copertura del canalone - così da risolvere ogni cosa - che meglio strutturato, potrebbe fungere anche da marciapiede e quindi garantire un ulteriore servizio pubblico alla collettività coriglianese, che ne gioverebbe sia in termini di utilizzo e sia di abbellimento d'immagine del proprio Territorio.
CANALONE C\DA BONIFACIO
Parimenti l'avvocato Giuseppe Vena ha chiesto al Comune di Corigliano Calabro di attivarsi a far installare i dossi artificiali ( "sarebbe appropriato se si procedesse con l'installazione di quelli permanenti in cemento come è avvenuto in Schiavonea per il lungomare") lungo il tratto stradale di C/da Bonifacio atteso che quelli presenti appaiono essere scomparsi e/o distrutti, e quindi non servienti, così da imporre agli utenti della strada di dover marciare , obbligatoriamente, a velocità moderata ( stessa cosa l'avvocato Giuseppe Vena l'ha richiesta per le zone dello scalo cittadino di C/da San Francesco, in due punti, e di Via Locri) a tutela della popolazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.