3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Fidelitas: I cittadini di Corigliano Calabro passeggiano tra vermi ed escrementi di animali

1 minuti di lettura

Il Presidente dell'associazione Fidelitas , l'Avvocato Giuseppe Vena , ha segnalato al Comune di Corigliano Calabro. A nome di tutti i soci, di aver ricevuto molte lamentele dai cittadini che la sera passeggiano per le vie dello scalo cittadino di Corigliano Calabro. Poichè in Via Nazionale, in serata - mediamente dalle ore 21:00 in poi - si riscontra la presenza di una moltitudine (massiccia). Di vermi di colore nero che strisciano lungo il marciapiede cittadino e contaminano anche gli attigui muri.

L'avvocato Giuseppe Vena si è quindi rivolto all'Amministrazione di Corigliano Calabro. Denunciando tale stato di cose, rammostrando quanto disagio provino i nostri concittadini (e non) nel passeggiare in mezzo ai vermi. ( Molti vermi, inoltre, vengono, involontariamente, schiacciati - con relativa macchia di sangue lasciata sul marciapiede. - Dagli avventori in transito che, tra l'altro vi imbrattano le proprie scarpe. Si pensi, inoltre, alle donne gestanti, che alla vista potrebbero subirne un imbarazzo con consequenziali nefaste in salute.

FIDELITAS CITTADINI CHE PASSEGGIANO TRA VERMI ED ESCREMENTI DI ANIMALI

Si pensi, anche, ai bambini che potrebbero, per curiosità, catturare i vermi con le mani e contrarre malattie etc.)

L'avvocato Giuseppe Vena ha richiesto al Comune di Corigliano Calabro, nell'interesse dei cittadini coriglianesi. Di agire immediatamente con un'opera di bonifica poichè la presenza dei vermi in esame. Di notevole mole appare essere anche indecorosa perchè presenti lungo la via principale dello scalo cittadino. - Tra l'altro, dove nelle adiacenze vi sono sia abitazioni nonchè attività commerciali - e pertanto, visionati da tutti.

Parimenti, l'avvocato Giuseppe Vena, ha segnalato all'Amministrazione comunale che i cittadini sono costretti a passeggiare. Pure, in mezzo agli escrementi lasciati, lungo il marciapiede, dal transito di cani. Atteso che molte volte i padroni non adempiono a raccogliere le feci con gli opportuni sacchetti previsti normativamente. Chiedendo, espressamente, di approvare , con ordinanza, come avviene in tantissime città. L'inasprimento di multe monetarie per i padroni di animali che non procedono alla raccolta degli escrementi, lasciati abusivamente sul suolo pubblico, dei loro amici a quattro zampe.

La Fidelitas, conclude l'avvocato Giuseppe Vena, ha voluto partecipare al disagio in cui versa la collettività al fine che l'Amministrazione di Corigliano Calabro apporti immediato correttivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.