25 minuti fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
3 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
2 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
4 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti
2 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
55 minuti fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
1 ora fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali

Festival e Fiera del Fumetto, si parte il 23 settembre

1 minuti di lettura
E' già ben oliata la complessa macchina della X edizione del Festival e Fiera del Fumetto Le Strade del Paesaggio, che ogni anno allieta gli appassionati con un ricco programma di eventi. Si parte il 23 settembre nel centro storico di Cosenza. Ricco e sfaccettato il programma presentato in una partecipata conferenza stampa al Caffè Telesio di Cosenza. Mostre, incontri, spazio kids e games, giochi da tavolo e di ruolo e un'area fiera denominata Terra di Mezzo, assoluta novità di quest'anno, sottolinea il Direttore Artistico Luca Scornaienchi, che attraverserà dal 23 al 25 settembre, con parate storiche e cosplay contest, la Villa Comunale della città. Un Festival che ha saputo imporsi nel panorama nazionale e internazionale di settore, diventando punto di riferimento nella narrazione territoriale e attrattore turistico di primo piano: elemento quest'ultimo fortemente caratterizzante e virtuoso, come è stato ribadito anche oggi in conferenza dall'assessore al Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Cosenza Rosaria Succurro e dalla Dirigente del Settore Cultura de La Provincia di Cosenza Anna Viteritti. Presenti il neo eletto presidente della Calabria Film Commission Giuseppe Citrigno, che dopo la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che ha tenuto a battesimo LuCa, nuovo distretto cinematografico calabro-lucano, conferma la presenza dell'attore Claudio Santamaria, che domenica 25 settembre alle 16:00, presenterà The Millionairs, il suo nuovo progetto che lo vedrà impegnato, per la prima volta, nelle vesti di regista, con un corto che vede Gabriele Mainetti nelle vesti di produttore e sarà girato nel Parco del Pollino. E plauso anche da parte de il Sindaco di Mendicino Antonio Palermo con cui Le Strade del Paesaggio ha sancito nei mesi scorsi un profondo legame artistico all'interno del Festival Radicamenti, attraverso un cantiere con Giulio Rincione. Lo start ufficiale è fissato per venerdì alle 17:00 al Teatro Rendano di Cosenza, con la presenza di Gilbert Shelton, Hrjoe, Lorenza Di Sepio e Vincenzo Sparagna. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.