9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
10 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Festa Unità Pd a Rogliano: Oliverio invitato a dare continuità a guida regionale

2 minuti di lettura
E’ apparso un presidente di Regione carico, fortemente motivato, assolutamente convinto di aver messo la Calabria sul binario giusto della crescita e dello sviluppo, quello che ieri sera ha concluso i lavori della Festa regionale dell’Unità a Rogliano. Reduce del grande successo e degli apprezzamenti incassati da grandi personalità politiche come l'ex  presidente del Parlamento Europeo e attuale deputato del Bundestag tedesco Martin Schulz e dal ministro tedesco dello sviluppo e della cooperazione economica Gerd Müller, oltre che da 600 rappresentanti del gotha turistico tedesco che nei giorni scorsi hanno dato vita al 68° Meeting annuale della Deutscher Reiseverband (Drv), che per la prima volta si è svolto in Italia e in Calabria, Mario Oliverio è apparso ancor più determinato del solito. A motivarlo ulteriormente anche la richiesta per acclamazione giunta dall’Assemblea regionale dei segretari di Circolo del Pd che hanno approvato all’unanimità un ordine del giorno con cui hanno invitato il Presidente della Regione “a dare continuità al suo impegno per il governo regionale, affinché la Calabria possa in tempi rapidi capitalizzare i risultati finora ottenuti e conseguire livelli più elevati di crescita, di aumento della occupazione, di restrizioni delle aree di povertà, di miglioramento dei livelli di diffusione e di qualità dei servizi primari, a partire dalla sanità e dalla istruzione”. A tal proposito il presidente della Regione ha elencato una serie di provvedimenti importanti realizzati nel corso di questi anni dal governo regionale, a partire dalla programmazione delle risorse e da una riconquistata credibilità nei confronti dell’Europa e del governo nazionale. “Siamo partiti con i piedi nel fango -ha detto Oliverio- ma ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato sodo, a testa bassa e spesso in silenzio, senza risparmio di energie. Abbiamo investito risorse importanti sulle infrastrutture viarie, aeroportuali, portuali, ferroviarie ma anche per la banda ultra larga e le competenze digitali, il diritto allo studio, la S.S. 106, le trasversali, gli svincoli, l'ammodernamento e l’elettrificazione della ferrovia jonica, la Zes, Gioia Tauro, ecc. Abbiamo messo mano ad opere rimaste incompiute per decenni (la Diga del Menta, su tutte), abbiamo tolto i rifiuti dalle strade, abbiamo approvato una legge urbanistica il cui obiettivo e “consumo di suolo-zero”, abbiamo approvato la legge regionale sui trasporti che mancava da 20 anni, abbiamo aperto i cantieri della metropolitana leggera di Catanzaro e Cosenza, abbiamo messo in sicurezza circa 800 scuole, stiamo effettuando interventi importanti contro il dissesto idrogeologico, abbiamo stanziato 136 milioni di euro per la valorizzazione dei borghi calabresi, abbiamo chiuso i mulini dello spreco e delle clientele. Al record delle presenze turistiche registrato l’anno scorso si aggiunge un’ulteriore espansione anche quest’anno. E ciò innesca nuovi interessi, produce nuovi investimenti. Magic Life ha deciso di investire a Pizzo Calabro e l’11 maggio prossimo inaugurerà un villaggio di 1700 posti-letto, parte dei quali a cinque stelle e il resto a quattro stelle, che produrranno nuova occupazione e aumento dei flussi. Stamattina un altro importante investitore, Thomas Cook, ci ha detto che stanno realizzando a Sibari una struttura turistica con 320 stanze, 720 posti letto che sarà inaugurata il 26 aprile prossimo. La più grande compagnia di crocieristica ci ha dato disponibilità a costruire un programma di investimenti in questo settore su Corigliano, Crotone e Reggio Calabria. I frutti cominciano a venire. La strada imboccata è quella giusta. I lavori sono sotto gli occhi di tutti. Il trend è cambiato. C’è ancora tant’altro da fare e noi non risparmieremo forze ed energie per dare alla Calabria e ai calabresi il futuro che meritano”. “Lo faremo -ha concluso Oliverio- nonostante dobbiamo fare i conti ogni giorno con un “genio-guastatori” che, invece di affrontare i problemi avanzando idee, suggerimenti e proposte, guarda al proprio ombelico”. FONTE COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.