18 minuti fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Festa dell'Arma celebrata a Cosenza

1 minuti di lettura
Una festa misurata e senza eccessi, come è nello stile dell'Arma dei Carabinieri, quella tenutasi ieri - 5 giugno, come da trazione - a Cosenza. Molte le autorità civili, politiche e militari presenti alla celebrazione del 202esimo anno dalla fondazione del corpo. Nel corso della cerimonia diversi i premi consegnati agli agenti che si sono particolarmente distinti per il servizio prestato.
FESTA DELL'ARMA, PRESENTI ANCHE I CASCHI BLU
Novità della celebrazione di ieri, organizzata nella Caserma Paolo Grippo di Cosenza, la presenza fra le personalità intervenute dei caschi blu del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.
L'INTERVISTA AL COMANDANTE FABIO OTTAVIANI
Di seguito l'intervista al comandante provinciale Fabio Ottaviani, che ha presieduto la celebrazione. https://www.youtube.com/watch?v=jZTFMEpLEVo  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.